Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MILAZZO: POLIZIA MUNICIPALE, SCARSO RENDIMENTO, INTERROGAZIONE DI MELLINA


Milazzo, 25/2/2014 - Il consigliere Roberto Mellina ha presentato una interrogazione al sindaco per conoscere le motivazioni che hanno portato alla notifica ad alcuni vigili urbani di note disciplinari per scarso rendimento. «Se questo dovesse rispondere al vero, saremmo in una situazione "paradossale" – scrive Mellina - in cui il lavoro di un Vigile Urbano viene considerato positivo se "tartassa i cittadini" con multe ed ammende».
Mellina teme che se le opposizioni alle note trasformarsi in contenziosi tra l’ente e i dipendenti con una possibile richiesta di risarcimento. «A parere del sottoscritto – continua il consigliere - un bravo vigile urbano non è colui che ha "la penna facile", ma piuttosto chi riesce a far rispettare l'ordine della zona urbana che ha in consegna, chi riesce a parlare con la gente, chi protegge i propri concittadini, chi è d'aiuto alla propria collettività».

In allegato l’interrogazione.


Commenti