Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

S. AGATA MILITELLO., L’ASSOCIAZIONE NAZIONALE FINANZIERI D’ITALIA APRE UNA SEZIONE

Sant’Agata Militello (Me), 27/02/2014 - L’A.N.F.I. è stata costituita nel 1929. Conta 30mila associati e 288 sezioni di cui una a Toronto in Canada. In Sicilia le Sezioni dell’A.N.F.I. sono 19; quella di Sant’Agata Militello (ME) sarà la 20^ in Sicilia e la 3^ nella Provincia di Messina. Il Comitato Esecutivo Nazionale dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia, presieduto dal Gen. C.A. Giovanni Verdicchio, ha dato il benestare per la costituzione di una Sezione nel Comune di Sant’Agata Militello (ME).
La costituenda Sezione accoglierà: i finanzieri in servizio ed in congedo, i familiari dei militari deceduti nonché tutti coloro che si sentono legati, in qualche modo, al Corpo della Guardia di Finanza. Ad oggi i finanzieri in congedo che hanno promosso la costituzione della citata Sezione sono circa 40 e provengono da tutta la zona Nebroidea.

Su proposta del Consigliere Regionale dell’A.N.F.I. S.ten. Cav. Giuseppe CULO’, il Comitato Esecutivo Nazionale dell’A.N.F.I., per la fase costitutiva della Sezione, ha nominato il M.c. Cav. Uff. Giuseppe STURNIOLO quale “COMMISSARIO”. La Sezione verrà intitolala al Finanziere Maurizio GORGONE deceduto nell’espletamento del proprio dovere a Rizziconi (RC) il 31 maggio 1991; nel 1993 al Fin. GORGONE gli è stato riconosciuto lo status di “VITTIMA DEL DOVERE”.
Al Sindaco di Sant’Agata Militello (ME), è stata inviata una richiesta per l’assegnazione, in concessione gratuita, di idonei locali affinché i soci possano esercitare le proprie attività associative, sicuri che, la presenza di una Sezione dell’A.N.F.I., possa dare lustro alla città di Sant’Agata Militello, atteso che alcune delle finalità che prevede lo statuto sono le seguenti:
 promuovere e cementare l’unione di tutti i militari in servizio ed in congedo della Guardia di Finanza, mantenendo vivi, nel culto della memoria delle gloriose tradizioni del Corpo e dell’A.N.F.I., il sentimento patrio, lo spirito di corpo, lo spirito militare ed il senso dell’onore;

 conservare e rafforzare i sentimenti di fratellanza e di solidarietà tra i Finanzieri in servizio e quelli in congedo e tra essi e gli appartenenti alle Forze Armate e di Polizia e rispettive associazioni;
 promuovere ogni attività per favorire l’accesso dell’Associazione ai vari organismi interassociativi, costituiti tra le altre associazioni aventi scopi affini;

 onorare degnamente i Caduti in guerra o per motivi di servizio;
 partecipare alle manifestazioni di carattere militare e commemorative anche con la componente del servizio attivo, con le altre Forze Armate e di Polizia e con le altre Associazioni Combattentistiche e d’Arma;
 sviluppare ed attuare, per il tramite dei propri rappresentanti, anche attraverso la promozione, a livello centrale e periferico, di collaterali organizzazioni non lucrative, l’assistenza, sotto ogni aspetto, dei soci e dei loro familiari, realizzando, nei vari settori d’intervento, una costante azione di sostegno per il miglioramento della vita dei propri appartenenti;
 promuovere l’assistenza a favore dei soci in quiescenza in materia pensionistica e giuridica, avvalendosi del Centro di Assistenza Legale e Pensionistica, nonché di analoghe strutture territoriali;

 instaurare i necessari rapporti con tutte le Istituzioni centrali e territoriali per favorire il conseguimento degli scopi;
 svolgere ogni possibile attività di volontariato per il superamento di difficoltà morali e materiali della collettività;
 concorrere alle attività di protezione civile ed assicurare collaborazione alle Istituzioni statuali e/o territoriali, in aderenza alla specificità delle esperienze acquisite in servizio;
 prestare attività di volontariato con finalità di solidarietà sociale, nell’ambito della sicurezza urbana. A tale attività non concorrono i soci in servizio.
Tutti coloro che vorranno associarsi alla costituenda Sezione A.N.F.I. di S. Agata Militello (ME) sono pregati di contattare il M.c. (in congedo) Cav. Uff. Giuseppe STURNIOLO ai seguenti recapiti: cell. 324 – 8614139

Commenti