Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

ANTONIO MAZZEO: L'ALTRA EUROPA DAL BASSO, L'UNITA' DI UN SOGNO

Messina, 21/03/2014 - Si è svolta a Palazzo Zanca, a Messina, la conferenza stampa della lista “L’altra Europa con Tsipras”. Due i candidati messinesi: Olga Nassis e Antonio Mazzeo. La giustizia sociale, i dirittila solidarietà. Alla conferenza stampa presente Giampiero Neri per il Movimento “Cambiamo Messina dal basso”).

Per Antonio Mazzeo è necessario “mostrare l’unità di un sogno, di un programma, di una speranza di cambiamento, con le modalità e i contenuti della straordinaria esperienza che a Messina ha visto il successo di una lista costruita dal basso, con l’elezione del pacifista Renato Accorinti. ”.

Antonio Mazzeo, giornalista e scrittore messinese, antimilitarista convinto è una delle firme siciliane più autorevoli e critiche nei confronti del Muos; alle prossime elezioni europee sarà candidato, nella circoscrizione che ricomprende la Sicilia e la Sardegna, per la lista “L’Altra Europa con Tsipras” che sostiene il Partito della Sinistra europea (Gue/Ngl) guidato dal greco Tsipras (leader di Syriza), in corsa per la carica di Commissario. Hanno promosso un appello per lista, oltre a ergersi a garanti della stessa note personalità della cultura quali Andrea Camilleri, Luciano Gallino, Barbara Spinelli, Marco Revelli e Guido Viale, insieme al direttore di MicroMega Paolo Flores d’Arcais. Rifondazione Comunista è stato il primo partito a sostenere il progetto, seguito poi da S.E.L.

Commenti