Piazza dell’Arte, l’evento degli studenti universitari a Messina

  MESSINA. Venerdì 9 maggio, presso la scalinata del Rettorato e l’interno del cortile centrale dell’Università di Messina, si svolgerà la X edizione della Piazza dell’Arte. L’evento, tra i più partecipati e amati dagli studenti universitari, è organizzato dall’Associazione Morgana grazie al contributo di Unime, dell’Ersu, dell’Assessorato Regionale al Turismo, del Comune di Messina, insieme ad altre realtà territoriali e al lavoro fondamentale dei volontari dell’associazione impegnati a organizzare e arricchire le distinte ed eterogenee fasi della giornata con attività artistiche e culturali. Dalle ore 9:00 si svolgerà un’estemporanea di pittura a cura degli studenti del Liceo Artistico Basile. Dalle 16:00, “Simposio: pensare è liberare”, il seminario interdisciplinare a cura dell’associazione culturale Decimo Sommerso. Accompagnerà il pomeriggio, dalle ore 18:00, il dj set a cura del gruppo Tarari Tarara. Alle ore 19:00 si terrà la premiazione del concorso fotografico dedicato a ...

BERLUSCONI E LA GRAZIA: NAPOLITANO "NON INTERVIENE NÉ AD AVVALORARE NÉ A SMENTIRE "

Prosegue la raccolta firme avviata dal quotidiano Il Giornale e dai circoli di FI per chiedere la grazia per Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, tirando in ballo il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che con una nota fa sentire la propria reazione. Così scrive il Capo dello Stato in una sua "nota in merito a questioni sulle quali la decisione spetta al Presidente della Repubblica"

Roma, 18 marzo 2014 - Vengono in questi giorni liberamente sollevate nel dibattito pubblico varie questioni sulle quali peraltro ogni decisione spetta costituzionalmente, com'è noto, al Presidente della Repubblica. Il quale perciò non interviene né ad avvalorare né a smentire apprezzamenti, sollecitazioni o previsioni che impegnano semplicemente coloro che le esprimono, in qualsiasi forma, pubblicamente.

Commenti