Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

BERLUSCONI E LA GRAZIA: NAPOLITANO "NON INTERVIENE NÉ AD AVVALORARE NÉ A SMENTIRE "

Prosegue la raccolta firme avviata dal quotidiano Il Giornale e dai circoli di FI per chiedere la grazia per Silvio Berlusconi, leader di Forza Italia, tirando in ballo il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, che con una nota fa sentire la propria reazione. Così scrive il Capo dello Stato in una sua "nota in merito a questioni sulle quali la decisione spetta al Presidente della Repubblica"

Roma, 18 marzo 2014 - Vengono in questi giorni liberamente sollevate nel dibattito pubblico varie questioni sulle quali peraltro ogni decisione spetta costituzionalmente, com'è noto, al Presidente della Repubblica. Il quale perciò non interviene né ad avvalorare né a smentire apprezzamenti, sollecitazioni o previsioni che impegnano semplicemente coloro che le esprimono, in qualsiasi forma, pubblicamente.

Commenti