La Commissione Antimafia a Siracusa per la mappatura dello stato di Cosa Nostra in Sicilia

Commissione regionale Antimafia lunedì a Siracusa per incontrare i vertici istituzionali della provincia. La commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia. Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con il comandante provinciale dei Carabinieri, Dino Incarbone. Poi alle 15.30 l'incontro con i sindaci del Siracusano per discutere dei problemi relativi alla presenza della criminalità organizzata nel territorio.  Palermo, 5 aprile 2025– Si ricorda ai gentili colleghi che la commissione regionale Antimafia, presieduta da Antonello Cracolici, sarà alla prefettura di Siracusa, lunedì 7 aprile, per continuare nel suo lavoro di mappatura sullo stato di cosa nostra in Sicilia.  Alle 11 ci sarà l'incontro con il prefetto, Giovanni Signer, con il questore, Roberto Pellicone, con...

BROLO, QUANDO NON SI PAGA LA BOLLETTA ENEL… SI RESTA AL BUIO

Quando non si pagano neanche le bollette Enel… si resta al buio (scuola elementare di Piana e palestra)… e i cittadini sono costretti a pagare molto di più per questo ed altro!
Brolo, 12 marzo 2014 - Leggo con attenzione e trovo interessante e condivisibile non perdere i finanziamenti ottenuti, ed evitare di produrre altre macerie. Sono però fermamente convinto che topi, sciacalli e qualche avvoltoio hanno trovato casa accogliente nel municipio di Brolo nell’ultimo decennio.
Aspettiamo di sapere UNNI FINENU I NOSTRI SORDI (MUTUI – Palazzetto, zona industriale, case popolari, metano etc, SPESE PAZZE? Altro?) e come intendono recuperarli i nuovi soggetti che si propongono come nuovi Amministratori (deve essere il primo punto del programma elettorale).

DAI VECCHI E DIMISSIONARI AMMINISTRATORI NON CI ASPETTIAMO NIENTE E LI INVITIAMO A RESTARSENE A CASA! Nessuno di costoro merita fiducia alcuna.

Per l’ Associazione Pio La Torre
Ing. Pippo Natoli

Commenti