Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA: “LA REGIONE HA INCONTRATO DUE AZIENDE PER RILANCIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE A TERMINI IMERESE IN TEMPI RAPIDI”


Palermo, 18 mar. 2014. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, in data odierna ha incontrato un rappresentante della Pro Trade e della Career Counseling che ha illustrato un progetto di rilancio delle attività produttive nel sito Fiat di Termini Imerese, mediante la realizzazione per il mercato europeo e mondiale di auto elettriche. Precedentemente le medesime aziende avevano incontrato l'assessore delle Attività Produttive, Linda Vancheri, con la quale avevano avuto un approfondito scambio di idee.


Nel corso dell'incontro la Regione ha manifestato grande interesse e volontà di supporto di una linea che porti in tempi molto brevi alla riapertura della fabbrica. La Regione si farà parte attiva sul piano nazionale per una rapida soluzione in presenza di concreti investimenti e su questo aspetto comunica di avere già informato il Governo nazionale sulla opportunità che si presenta. Il presidente conferma le misure di supporto ai progetti industriali dell'area di Termini Imerese, già dichiarata a livello nazionale area di crisi e conferma la presenza delle risorse finanziarie già programmate, finalizzate alla promozione della riconversione e dello sviluppo della stessa area.


Commenti