Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CROCETTA: “LA REGIONE HA INCONTRATO DUE AZIENDE PER RILANCIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE A TERMINI IMERESE IN TEMPI RAPIDI”


Palermo, 18 mar. 2014. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, in data odierna ha incontrato un rappresentante della Pro Trade e della Career Counseling che ha illustrato un progetto di rilancio delle attività produttive nel sito Fiat di Termini Imerese, mediante la realizzazione per il mercato europeo e mondiale di auto elettriche. Precedentemente le medesime aziende avevano incontrato l'assessore delle Attività Produttive, Linda Vancheri, con la quale avevano avuto un approfondito scambio di idee.


Nel corso dell'incontro la Regione ha manifestato grande interesse e volontà di supporto di una linea che porti in tempi molto brevi alla riapertura della fabbrica. La Regione si farà parte attiva sul piano nazionale per una rapida soluzione in presenza di concreti investimenti e su questo aspetto comunica di avere già informato il Governo nazionale sulla opportunità che si presenta. Il presidente conferma le misure di supporto ai progetti industriali dell'area di Termini Imerese, già dichiarata a livello nazionale area di crisi e conferma la presenza delle risorse finanziarie già programmate, finalizzate alla promozione della riconversione e dello sviluppo della stessa area.


Commenti