Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

CROCETTA : SIGLATI ACCORDI TRA INPS E REGIONE PER GESIP ED EX PIP                                          
Palermo, 11 mar. 2014. Il presidente Crocetta e l'assessore al Lavoro, Bonafede, in una nota comunicano che è stato sottoscritto in data odierna il protocollo di intesa tra Regione e Inps per la gestione della crisi istituzionale Gesip di Palermo… leggi tutto>>>
SS 117 S. STEFANO DI CAMASTRA E REITANO, POSSIBILI INTERDIZIONI AL TRAFFICO
Sicilia, Anas: dalle ore 15 di oggi, martedì 11 marzo, possibili interdizioni al traffico in prossimità del km 5,500della strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra Santo Stefano di Camastra e Reitano, in provincia di Messina Il provvedimento si rende necessario per consentire le… leggi tutto>>>
NEBRODI: 300 MILA EURO PER SISTEMARE LE “CASE DI MANGALAVITE”
Finanziamento di oltre 300 mila Euro per il Parco dei Nebrodi, serviranno a sistemare le “Case di Mangalavite” come centro di educazione ambientale. Il Presidente Antoci: “cominciano ad arrivare i risultati del lavoro svolto in questi primi mesi in forte sinergia con il Governo regionale”.
Con un finanziamento di 309 mila Euro dell’Assessorato… leggi tutto>>>
ANTIRAKET: IL MOVIMENTO DI TANO GRASSO CELEBRA I SUOI 20 ANNI DI LOTTA CONTRO IL PIZZO
Diario Civile, un nuovo programma di Rai Educational sui temi della giustizia, dei diritti, della legalità. Un appuntamento settimanale con la partecipazione del Procuratore Nazionale Antimafia Franco Robert, su Rai Storia, ogni mercoledì alle 21.15. La prima puntata è dedicata, a vent’anni dall’assassinio di Don Diana, al parroco… leggi tutto>>>
BROLO, ARMENIO (MOVIMENTO DAL BASSO): “DAL SINDACO NON VORREI ESSERE ASFALTATO MA AVERE I SOLDI INDIETRO”
Brolo (Me), 11/03/2014 – “Cosa non vorrei da un sindaco? Come cittadino ed elettore, non vorrei essere asfaltato..., la ‘palata’ di asfalto davanti casa e una lampadina cambiata all’illuminazione pubblica in cambio del voto… leggi tutto>>>
FOSCHINO ORA PUNTA ALLA PRIMAVERA PALERMITANA                     
11/03/2014 - Giovedi 13 Marzo, a partire dalle h. 10.30, presso l’aula Magna dell’istituto tecnico “L. Ariosto” di Palermo - viale delle Alpi - , il Presidente dell’Associazione Peppino Impastato Sonny Foschino terrà una conferenza sulla figura del giovane attivista di Cinisi assassinato dalla mafia nel 1978. Questa iniziativa, fortemente voluta dalla dirigenza… leggi tutto>>>
DIARIO CIVILE: LA STORIA DEL GIORNALE "L'ORA", DA LEONARDO SCIASCIA AL RISCATTO DI PALERMO
11/03/2014 - Un nuovo programma di Rai Educational sui temi della giustizia, dei diritti, della legalità. Un appuntamento settimanale con la partecipazione del Procuratore Nazionale Antimafia Franco Roberti, in onda dal 12 marzo su Rai Storia, ogni mercoledì alle 21.15. La prima puntata è dedicata… leggi tutto>>>

Commenti