Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FIORELLO CASCA PER LA PRIMA VOLTA E IL CODACONS CHIEDE PROVVEDIMENTI PER LO SHOWMAN DI AUGUSTA

Roma, 05/03/2014 - Vogliamo tutti molto bene a Fiorello e gli auguriamo una pronta guarigione, ma il suo comportamento alla guida di un motociclo è stato imperdonabile, e deve essere sanzionato come prevede la legge. Lo afferma il Codacons, intervenendo in merito al sinistro avvenuto ieri a Roma, che ha visto coinvolto il famoso showman e un pedone. Superare le auto a destra e non rispettare la precedenza dei pedoni in prossimità delle strisce pedonali è una grave trasgressione del Codice della Strada – spiega l’associazione –
Per questo chiediamo che nei confronti di Fiorello, che è e rimane l’uomo di spettacolo più simpatico e capace in Italia, siano adottati i provvedimenti previsti dalla legge senza alcuna sconto, considerato anche che la sua posizione di personaggio pubblico potrebbe portare a fenomeni di emulazione da parte dei più giovani.

Commenti