“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

GRUPPO 6 GDO, IL VICEMINISTRO BUBBICO CONVOCA UN INCONTRO

Il viceministro dell'Interno, Filippo Bubbico, ha preso l’impegno di convocare a Roma un tavolo tecnico per affrontare il caso della Gruppo 6 Gdo di Castelvetrano, azienda confiscata che rischia il fallimento
Trapani, 18/03/2014 - E' stata Sonia Alfano, presidente della Commissione Antimafia Europea, a chiedere e ottenere dal viceministro Bubbico un intervento che si spera possa essere determinante per il
destino dell'azienda confiscata all'imprenditore Grigoli, prestanome di Matteo Messina Denaro.
In prefettura a Trapani, questa mattina, è stato fatto il punto sulle trattative per la vendita dell'azienda, trattative che restano aperte.

I lavori sono stati coordinati del prefetto, Leopoldo Falco. Erano presenti all’incontro: l'Agenzia nazionale dei beni confiscati; l’amministratore giudiziario della Gruppo 6 Gdo; l’eurodeputato e presidente della Commissione Antimafia Europea, Sonia Alfano; il commissario della Provincia di Trapani, Antonio Ingroia; Il sindaco di Castelvetrano, Felice Errante; i sindacati e una delegazione di dipendenti dell’azienda.
L'Agenzia nazionale dei beni confiscati ha ribadito che verrà avanzata al tribunale di Marsala richiesta di proroga del termine per essere ammessi al concordato preventivo.

“L’importanza dell’impegno assunto dal viceministro Bubbico per far diventare nazionale il caso della Gruppo 6 Gdo non sfugge a nessuno. Il valore concreto e simbolico di assicurare un futuro all’azienda confiscata alla mafia è una sfida che si potrà vincere se lavoreranno per lo stesso obiettivo tutte le parti in causa” ha detto l’eurodeputato Sonia Alfano.




Commenti