Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

“I MIEI OCCHI CAMBIERANNO”, CON FEDERICA DE COLA AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DI MESSINA

Sabato 15 marzo, alle ore 21 presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina: “I miei occhi cambieranno”, tratto da Certo che mi arrabbio di Celeste Brancato con Federica De Cola, regia Giampiero Cicciò
“Mettere in scena il testo di Celeste significa, innanzitutto, lasciarmi guidare dalle sue parole. Ho condiviso con lei vent’anni di vita e di lavoro, innumerevoli spettacoli, lo stesso pianerottolo, la Bottega teatrale di Gassman, le stesse utopie...
Già prima della malattia, la sua vita era dedicata alla ricerca di un senso più alto dell’esistenza: le sue letture sul buddhismo, l’indignazione per un’Italia guasta e miserabile (espressa in tutti i suoi scritti), l’orrore per l’omologazione brutalmente dittatoriale del mondo, il suo amore per il teatro malgrado tutto, la rendevano inquieta ma agguerrita.

A volte intuivo la sua amarezza, ma poco dopo la ritrovavo tenacemente fiduciosa (come sa esserlo solo chi combatte quotidianamente affinché le proprie aspirazioni non si trasformino in disincanto). Le ultime parole che mi ha detto, pochi giorni prima di perdere conoscenza, sono state: 'Tutto nasce da dentro'. E io ho pensato a Novalis: 'Le malattie, specialmente le lunghe malattie, sono anni di apprendistato dell’arte della vita e della formazione dello spirito”.

Così dichiara Giampiero Cicciò, regista de I miei occhi cambieranno, tratto dal testo Certo che mi arrabbio di Celeste Brancato, attrice messinese morta di tumore al seno a soli 40 anni. In scena Federica De Cola, in un toccante monologo, il racconto di una donna che ha fatto della malattia e della morte una spinta alla vita.

Una occasione preziosa per sostenere gli scopi dell’ AIRC - Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro cui sarà devoluto l’incasso della serata; La delegazione AIRC di Messina, che ha reso possibile la serata, ringrazia tutti i sostenitori che sottoscrivendo una quota associativa hanno contribuito alla realizzazione della stessa.

Sabato 15 marzo, alle ore 21 presso il Teatro Vittorio Emanuele, Via Garibaldi, Messina “I miei occhi cambieranno”, tratto da Certo che mi arrabbio di Celeste Brancato con Federica De Cola, scene e costumi Francesca Cannavò, disegno luci Renzo Di Chio, drammaturgia Giampiero Cicciò e Giusi Venuti, regia Giampiero Cicciò, produzione If Prana

Commenti