Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IL CANTAGIRO” EDIZIONE 2014, SELEZIONI A MESSINA E PROVINCIA

Messina, 20.03.2014 - Riparte l’edizione 2014 de “Il Cantagiro”, storico concorso canoro fondato nel
1962 da Ezio Radaelli, da qualche anno gestito dal patron Enzo De Carlo, al quale hanno partecipato, dal 1962 ad oggi, i più grandi artisti della musica
italiana quali Adriano Celentano, Gianni Morandi, Lucio Battisti, Rino Gaetano, Gino Paoli, Lucio Dalla, Massimo Ranieri, Amedeo Minghi e tanti
altri.
Lo scopo della manifestazione è quello di scoprire e promuovere talenti e nuove
opere musicali attraverso una serie di selezioni che si svolgeranno in Italia e
all’estero. Sono già aperte le iscrizioni all’edizione del 2014 e sarà una commissione di
esperti, unitamente ai vari responsabili di zona autorizzati, a seguire i candidati
nelle fasi preliminari.


Sarà possibile, per tutti coloro che abbiano compiuto i 15 anni di età, presentare
la propria candidatura entro il 31 luglio 2014. Sono ammessi a “Il Cantagiro”
tutti gli aspiranti, che propongano qualsiasi genere musicale, appartenenti alle
categorie cantautori, interpreti, band, lirico pop e rap.

Le selezioni si svolgeranno anche a Messina, attraverso una serie di tappe ad
eliminazione che porteranno all’identificazione dei concorrenti che accederanno
dapprima alla finale regionale, successivamente alle semifinali nazionali ed
infine alla finalissima.

Per informazioni ed iscrizioni consultare il sito ufficiale www.ilcantagiro.com o
rivolgersi a Il Mezzo Network di Giuseppe Surace, responsabile per M

Commenti