Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“IL PARANINFO” CON MANLIO DOVÌ PER TEATRO INSIEME A MESSINA

Messina, 20/03/2014 - Sabato 22 alle ore 21 appuntamento al PalaCultura di Messina, unica data in città dello spettacolo, con “Il Paraninfo”, terzo spettacolo in cartellone per Teatro Insieme Messina. Protagonista è Manlio Dovì, perfetto mattatore in scena, mentre Angelo Tosto, regista e attore anch’egli, tra i migliori della scuola di Catania, firma una rutilante regia.
Sul palco anche Claudia Bazzano, Cosimo Coltraro, Raffaella Bella, Davide Sbrogio, Giada Colonna, Cindy Cardillo, Francesco Russo, Daniele Sapio.

"Il Paraninfo", scritto da Luigi Capuana, è presentato da S.C. Produzioni Teatrali (scene Salvo Manciagli, costumi Riccardo Cappello, datore luci David Garaffo, fonico Carmelo Marino, sarta Maria Scornavacca, macchinisti Franco Sardo, Tomas Patania, audio-luci S.C. Service).

Commenti