Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

MESSINA: I GIOVANI ACLI CHIEDONO LA SCERBATURA IN PROSSIMITA' DELLE SCUOLE

All’attenzione dell’Assessorato Ambiente Prof. Daniele Ialacqua e p.c a Messina Ambiente S.p.A.
Messina 26/03/2014 - Il sottoscritto, Giovanni Arnao, nato a Messina il 21 dicembre 1986, residente a Messina in Via Nazionale n.7 Gesso 98153, a nome del gruppo associativo “Giovani delle ACLI di Messina”, in quanto portavoce CHIEDE l’urgente scerbatura nelle vie limitrofe agli istituti scolastici (perimetro stradale che comprende da Via
Maddalena a Via S. Cecilia e da Via G. La Farina al Viale S. Martino) :
• ITIS “Verona Trento”
• ITN “Caio Duilio”
• Istituto comprensivo “Mazzini Gallo”
Poiché a causa dell’imminente stagione primaverile, i numerosi soggetti (commercianti della zona e moltissimi alunni delle scuole sopra indicate) affetti da patologie allergiche (pollini, parietaria ecc) possono risentire di notevoli disturbi e fastidi alle vie respiratorie. Vi informiamo inoltre che tale comunicazione verrà inoltrata a tutti gli organi ritenuti competenti e ai maggiori organismi di informazione pubblica.





Commenti