Petrolio a 57,49 dollari a barile, Marsiglia: "Il nemico peggiore americano non è solo la Cina, ma l'Italia e l'Europa

QUOTAZIONI PETROLIO A 57 DOLLARI. AZIENDE ENERGETICHE USA IN AFFANNO SU COSTI DI ESTRAZIONE Roma, 9 Aprile 2025 -  Le quotazioni del petrolio  WTI  aprono la mattinata attestandosi in prima contrattazione a  57,49 dollari a barile  nelle prime ore in discesa come da giorni sui mercati internazionali. Anche il greggio di riferimento  BRENT  tocca quota  61,28 dollari a barile . "In America diverse oil companies con prezzi così bassi non riescono a mantenere un  Break-even  (punto di pareggio) sull'operatività aziendale, considerando che si viaggia in un range tra  48 e 62 dollari a barile . In questo momento i  dazi  stanno penalizzando molto più gli stessi Stati Uniti d'America che l'Europa. Sicuramente come dichiarato dal  Presidente Donald Trump  la partita si gioca su  quanta energia l'Europa acquisterà dagli USA " queste le parole del Presidente di FederPetroli Italia -  Michele Marsiglia . Continua...

MESSINA: I GIOVANI ACLI CHIEDONO LA SCERBATURA IN PROSSIMITA' DELLE SCUOLE

All’attenzione dell’Assessorato Ambiente Prof. Daniele Ialacqua e p.c a Messina Ambiente S.p.A.
Messina 26/03/2014 - Il sottoscritto, Giovanni Arnao, nato a Messina il 21 dicembre 1986, residente a Messina in Via Nazionale n.7 Gesso 98153, a nome del gruppo associativo “Giovani delle ACLI di Messina”, in quanto portavoce CHIEDE l’urgente scerbatura nelle vie limitrofe agli istituti scolastici (perimetro stradale che comprende da Via
Maddalena a Via S. Cecilia e da Via G. La Farina al Viale S. Martino) :
• ITIS “Verona Trento”
• ITN “Caio Duilio”
• Istituto comprensivo “Mazzini Gallo”
Poiché a causa dell’imminente stagione primaverile, i numerosi soggetti (commercianti della zona e moltissimi alunni delle scuole sopra indicate) affetti da patologie allergiche (pollini, parietaria ecc) possono risentire di notevoli disturbi e fastidi alle vie respiratorie. Vi informiamo inoltre che tale comunicazione verrà inoltrata a tutti gli organi ritenuti competenti e ai maggiori organismi di informazione pubblica.





Commenti