Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MILAZZO: GIORNATA MONDIALE SINDROME DOWN, DIVERSE INIZIATIVE



Milazzo, 19/3/2014 - In occasione della giornata mondiale della sindrome di down che quest'anno ha per tema "Salute e benessere, accessibilità ed uguaglianza per tutti", l'Aipd Milazzo - Messina presieduta da Vittorio Cannata, in collaborazione col Comune di Milazzo, coinvolgendo le altre associazioni siciliane e calabresi ha promosso una serie di iniziative che si apriranno venerdì 21 marzo al liceo Classico Impallomeni diretto dalla prof. Caterina Nicosia, con la proiezione del corto "Stella
di mare" che vede protagonisti i ragazzi dell'Aipd Milazzo -Messina, Maria Grazia Maisano e Alessio Isgrò, assieme ad attori noti come Marina Suma e Mario Opinato.

Domenica alle 10 invece nella sede Aipd di San Marco convegno con la partecipazione dei presidenti delle Aipd siciliane e calabresi. Dopo l'introduzione del prof. Vittorio Cannata e del prof. Carmelo Salpietro, seguiranno i saluti del sindaco Carmelo Pino, dell'assessore alle politiche sociali, Stefania Scolaro, del presidente nazionale dell'Aipd, Mario Berardi e del presidente dell'Ordine dei medici di Messina, Giacomo Caudo. Quindi gli interventi programmati del prof. Giorgio Albertini, direttore del dipartimento di scienze della disabilità congenita ed evolutiva di Roma, del prof. Corrado Romano, direttore delle malattie genetiche di Troina, della professoressa Rosanna Alfieri, pedagogista generale dell'Università Sapienza di Roma e della dottoressa Silvana Briuglia, ricercatore genetica medica di Messina.

Nel corso della giornata è prevista la visita del Castello con l'esibizione dell'associazione folklorica "città di Milazzo" del presidente Santi Gitto e uno spettacolo della compagnia teatrale "Milazzo 2010" del presidente Vincenzo Cannistrà, che presenterà l'apprezzata piece "A famigghia difittusa".

Commenti