Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PARCO DEI NEBRODI, IL PRESIDENTE ANTOCI IN UDIENZA DA PAPA FRANCESCO

19 marzo 2014 - Il Presidente del Parco dei Nebrodi, Giuseppe Antoci, in Udienza dal Santo Padre, oggi, Festa dedicata a San Giuseppe. E’ stata anche l’occasione per donare a Sua Santità, Francesco I, dei doni provenienti dalla Terra dei Nebrodi. In particolare, a margine della Udienza, sono stati consegnati a Sua Santità, da parte del Presidente Antoci della moglie e delle tre figlie, una pubblicazione con splendide foto del Parco e una cesta di prodotti tipici delle aziende aderenti
all’Associazione delle “Strade dei Sapori dei Nebrodi” con formaggi, salumi, conserve, liquori, dolci di nocciole e pistacchio preparate dalle sapienti mani dei nostri produttori.
Consegnati, inoltre, due bellissimi oggetti dell’artigianato locale: una targa in bronzo, realizzata dal maestro Agliolo di Tortorici, raffiguranti le campane, simbolo di accoglienza ed amicizia, nel passato collocate in diverse Chiese italiane e la Trinacria, simbolo della Sicilia; uno splendido rilievo raffigurante il viso della Madonna, realizzato dalle Ceramiche Serravalle di Santo Stefano di Camastra.

“Nell’effige della Madonna – ha spiegato il Presidente Antoci durante la consegna – è stata scritta la seguente dicitura: “A Sua Santità Papa Francesco in ricordo dei Nebrodi che confidano nella Sua Benedizione”. Nel salutare il Papa invitandolo a recarsi sui Nebrodi, il Santo Padre ha chiesto al Presidente Antoci di portare la sua Benedizione tutte le Popolazioni del Parco dei Nebrodi.



Commenti