Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

″PIANETA DONNA″, CONVEGNO ALL’ISTITUTO JACI PER LA FESTA DELLA DONNA

Messina, 8 marzo 2014 -In occasione della festa della donna, l’Istituto Jaci di Messina organizza sabato 8 marzo alle ore 10:30, in collaborazione con la Cooperativa ″Fata Morgana″, il convegno-dibattito ″Pianeta Donna″. Alla suddetta iniziativa progettuale di ampliamento dell’offerta formativa, che sarà coordinata da Francesca Stornante, interverranno il Dirigente Scolastico Rosario Abbate, Stello Mangano, la poetessa Maria Costa e Maria Froncillo Nicosia presidente
casa editrice il Gabbiano,la prof.ssa Elvira Buonfantino, la psicologa Ilenia Colletti e le studentesse della scuola messinese


Commenti