Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

POLIZIA MUNICIPALE, RICONOSCIUTA L’INDENNITÀ DI ORDINE PUBBLICO PER I SERVIZI SVOLTI AL PALANEBIOLO

Messina, 21 marzo ’14 – A seguito dell’incisiva e determinante azione sindacale della Cisl Funzione Pubblica, tutti i servizi fin qui effettuati al PalaNebiolo e quelli che verranno ulteriormente comandati al personale del Corpo di Polizia Municipale saranno compensati con una indennità di 13 euro giornaliere e corresponsione dei buoni pasto per i servizi svolti in orario 13-19 e 18-24. Le somme saranno a carico del Ministero dell’Interno.

I responsabili aziendali Piero Allegra e Pancrazio Puglia, insieme con il segretario generale della Cisl Fp Calogero Emanuele, commentano positivamente l’importante risultato, “rinnovando l’impegno per le altre vertenze che affliggono la Polizia Municipale”.


Commenti