Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RANDAGI A PATTI: 10 BOX IN LEGNO PER IL RICOVERO DEI CANI RANDAGI

Patti, 19 marzo 2014 - La Giunta municipale ha assegnato al responsabile del III° Settore “Area Territorio e Ambiente”, Geom. Carmelo Crisafulli, la somma complessiva di 17.934 euro per l’acquisto e la posa in opera di 10 box per il ricovero dei cani randagi. A fornire le strutture sarà la ditta Metallegno srl di Piraino. Si tratta di 6+4 box per il ricovero de cani randagi, realizzati con tubolari zincati a caldo e pannelli
coibentati modulari, aventi una misura di 4.50x2.00 metri, e divisi in zona giorno e zona notte. Le strutture saranno posizionate all’interno di un’area messa a disposizione gratuitamente da privati.

Commenti