Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

STRAGE DI CAPACI, LA REGIONE SI COSTITUISCE PARTE CIVILE

Palermo, 18 mar. 2014. “In coerenza con i valori di lotta alla mafia, la giunta regionale nella seduta odierna ha deliberato la costituzione di parte civile nel processo contro Madonia Salvatore Mario più altri, ritenuti dalla Procura responsabili della strage di Capaci, nella quale persero la vita il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro.
Con questa scelta la giunta intende manifestare la solidarietà ai familiari, ai magistrati, ai poliziotti caduti e al popolo siciliano. Un modo concreto per indicare la contemporaneità dell'azione di lotta contro le mafie, che non può essere solo consegnata alla storia ma che ancora è un presente che compromette lo sviluppo della Sicilia e la sua crescita”.



Commenti