Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AEROPORTO SIGONELLA; UN PROTOCOLLO ANTIMAFIA CONTRO LE INFILTRAZIONI

Protocollo antimafia a Catania per prevenire tentativi di infiltrazione nei lavori all'aeroporto di Sigonella (CT)
Catania, 17.04.2014 - Siglato ieri a Catania, in prefettura, un protocollo d'intesa per prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nei lavori relativamente al completamento dell'aviorimessa per la manutenzione dei veicoli 'Atlantic' nell'aeroporto di Sigonella (Catania).
Firmatari dell'accordo la prefettura di Catania, rappresentata dal prefetto Maria Guia Federico, il ministero della Difesa, rappresentato dal direttore dei lavori e del Demanio Nicolò Falasperna, e la cooperativa muratori e Cementisti C.M.C., con sede a Ravenna, per la quale ha sottoscritto il protocollo il rappresentante legale Maurizio Fucchi.

Commenti