Festa del Lavoro: le rime di Mimmo Mòllica per il 1° Maggio

La «Filastrocca per la Festa del Lavoro» di Mimmo Mòllica celebra il 1° Maggio, festa del Lavoro e dei Lavoratori, ricorrenza dalle radici ‘antiche’, che risalgono alle manifestazioni di protesta per i diritti degli operai in America. Oggi lo scenario del lavoro è molto cambiato, ai mestieri e alle professioni ‘tradizionali’ se ne assommano di nuovi.  «Filastrocca per la festa del lavoro» Un amore felice, un lavoro che piace e il sogno di vivere in pace son le cose da desiderare, son davvero le cose più care. Come l’ape operaia coi suoi tanti 'mestieri', e malgrado ciò gaia, nonostante i suoi molti doveri. Il lavoro non sia mai fatica, ad ognuno il suo ruolo, come la formica, non sia una condanna da sopportare, come il pescatore che ama il suo mare. Il lavoro non sia mai un miraggio da festeggiare solo il primo maggio, ma sia sempre qualcosa da amare, e prima di tutto lo devi trovare. Perciò buon Primo Maggio ai precari, ai carabinieri e ai bibliotecari, a chi disse in poesia ...

AUTOSTRADA BUONFORNELLO-PATTI, SOPRALLUOGO DEL PRESIDENTE FARACI PER VERIFICARE LO STATO DI SICUREZZA

Messina, 15-4-2014 - Il Presidente Dott. Rosario Faraci accompagnato dai responsabili di alcuni Uffici Tecnici ha visionato la tratta autostradale Patti-Buonfornello per rendersi personalmente conto dello stato dei lavori eseguiti nel corso dell’ultimo anno e valutare quelli da effettuarsi nel prossimo immediato sulla base delle progettazioni immediatamente cantierabili. Nella occasione il Presidente ha pure verificato lo stato di sicurezza della galleria
Battaglia recentemente salita alla ribalta della cronaca per alcuni ripetuti sinistri uno dei quali mortale nonché le Gallerie Capo d’Orlando e Tindari - da tempo sottosequestro da parte della autorità giudiziaria di Patti – che quanto prima saranno sottoposte ai lavori di messa in sicurezza tenuto conto che i progetti hanno già ottenuto la copertura finanziaria e si è in attesa di un provvedimento finale da parte della Regione.

Infine il Presidente ha verificato il Centro Operativo autostradale di Buonfornello e quello di Patti.

Al sopraluogo erano presenti i tecnici ing. Angelo Puccia (Responsabile Sicurezza ed Assistenza Traffico della Tratta nonché Rup delle gallerie Capo d’Orlando e Tindari), Ing. Antonino Piccione (Responsabile Manutenzione della Tratta) e Ing. Alfonso Schepisi (Responsabile della Manutenzione Straordinaria della Tratta e Direttore dei Lavori delle due gallerie sottosequestro).

A conclusione delle verifiche e dei controlli il Presidente Faraci ha invitato i tecnici a non lasciare nulla di intentato in materia di sicurezza chiedendo nel contempo che i lavori si svolgano nei tempi contrattuali fissati e senza ritardi.

“E’ un impegno importante – ha osservato il Presidente Faraci – che assolveremo con responsabilità, professionalità e senso del dovere nei confronti degli utenti che hanno diritto a percorrere la tratta autostradale in assoluta sicurezza”.

Commenti