Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

AUTOSTRADA BUONFORNELLO-PATTI, SOPRALLUOGO DEL PRESIDENTE FARACI PER VERIFICARE LO STATO DI SICUREZZA

Messina, 15-4-2014 - Il Presidente Dott. Rosario Faraci accompagnato dai responsabili di alcuni Uffici Tecnici ha visionato la tratta autostradale Patti-Buonfornello per rendersi personalmente conto dello stato dei lavori eseguiti nel corso dell’ultimo anno e valutare quelli da effettuarsi nel prossimo immediato sulla base delle progettazioni immediatamente cantierabili. Nella occasione il Presidente ha pure verificato lo stato di sicurezza della galleria
Battaglia recentemente salita alla ribalta della cronaca per alcuni ripetuti sinistri uno dei quali mortale nonché le Gallerie Capo d’Orlando e Tindari - da tempo sottosequestro da parte della autorità giudiziaria di Patti – che quanto prima saranno sottoposte ai lavori di messa in sicurezza tenuto conto che i progetti hanno già ottenuto la copertura finanziaria e si è in attesa di un provvedimento finale da parte della Regione.

Infine il Presidente ha verificato il Centro Operativo autostradale di Buonfornello e quello di Patti.

Al sopraluogo erano presenti i tecnici ing. Angelo Puccia (Responsabile Sicurezza ed Assistenza Traffico della Tratta nonché Rup delle gallerie Capo d’Orlando e Tindari), Ing. Antonino Piccione (Responsabile Manutenzione della Tratta) e Ing. Alfonso Schepisi (Responsabile della Manutenzione Straordinaria della Tratta e Direttore dei Lavori delle due gallerie sottosequestro).

A conclusione delle verifiche e dei controlli il Presidente Faraci ha invitato i tecnici a non lasciare nulla di intentato in materia di sicurezza chiedendo nel contempo che i lavori si svolgano nei tempi contrattuali fissati e senza ritardi.

“E’ un impegno importante – ha osservato il Presidente Faraci – che assolveremo con responsabilità, professionalità e senso del dovere nei confronti degli utenti che hanno diritto a percorrere la tratta autostradale in assoluta sicurezza”.

Commenti