Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

FIT CISL DI MESSINA: ENZO TESTA LASCIA DOPO 9 ANNI, MANUELA MISTRETTA È LA NUOVA SEGRETARIA GENERALE DELLA FEDERAZIONE TRASPORTI

Messina, 23 aprile ’14 – Manuela Mistretta, dipendente di Trenitalia con la qualifica di capotreno, è la nuova segretaria generale della Fit Cisl di Messina. Succede ad Enzo Testa che lascia dopo nove anni per raggiunti limiti di età stabiliti dallo statuto della Cisl. Palermitana di nascita ma messinese d’adozione, 35 anni, laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, iscritta alla Cisl sin dall’inizio della sua carriera professionale, Manuela Mistretta è stata eletta questa mattina dal Consiglio generale della Fit alla presenza del
segretario regionale della Fit Amedeo Benigno, della segreteria regionale e del segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese. In segreteria provinciale sono stati confermati Domenico De Domenico e Rosaria Perrone.

“Contenta ma al tempo stesso responsabilizzata dal nuovo incarico – ha commentato a caldo la neo segretaria provinciale della Fit – il settore dei trasporti è uno dei più importanti e nevralgici della vita della città di Messina e del suo territorio in generale. Sono tanti i nodi da dover affrontare e su cui la Fit è impegnata: Atm e trasporto pubblico locale, settore ambiente e rifiuti, Autorità Portuale, marittimi, trasporto ferroviario, Consorzio Autostrade sono tutte vertenze che devono essere attenzionate e seguite giornalmente. Cercherò, quindi, di essere più vicino possibile ai lavoratori, alle loro istanze e anche alle loro proposte da trasferire ai tavoli istituzionali per migliorare la qualità del lavoro e del servizio che viene reso alla comunità”.

Commenti