Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

FIT CISL DI MESSINA: ENZO TESTA LASCIA DOPO 9 ANNI, MANUELA MISTRETTA È LA NUOVA SEGRETARIA GENERALE DELLA FEDERAZIONE TRASPORTI

Messina, 23 aprile ’14 – Manuela Mistretta, dipendente di Trenitalia con la qualifica di capotreno, è la nuova segretaria generale della Fit Cisl di Messina. Succede ad Enzo Testa che lascia dopo nove anni per raggiunti limiti di età stabiliti dallo statuto della Cisl. Palermitana di nascita ma messinese d’adozione, 35 anni, laureata in Scienze dell’Educazione e della Formazione, iscritta alla Cisl sin dall’inizio della sua carriera professionale, Manuela Mistretta è stata eletta questa mattina dal Consiglio generale della Fit alla presenza del
segretario regionale della Fit Amedeo Benigno, della segreteria regionale e del segretario generale della Cisl Messina, Tonino Genovese. In segreteria provinciale sono stati confermati Domenico De Domenico e Rosaria Perrone.

“Contenta ma al tempo stesso responsabilizzata dal nuovo incarico – ha commentato a caldo la neo segretaria provinciale della Fit – il settore dei trasporti è uno dei più importanti e nevralgici della vita della città di Messina e del suo territorio in generale. Sono tanti i nodi da dover affrontare e su cui la Fit è impegnata: Atm e trasporto pubblico locale, settore ambiente e rifiuti, Autorità Portuale, marittimi, trasporto ferroviario, Consorzio Autostrade sono tutte vertenze che devono essere attenzionate e seguite giornalmente. Cercherò, quindi, di essere più vicino possibile ai lavoratori, alle loro istanze e anche alle loro proposte da trasferire ai tavoli istituzionali per migliorare la qualità del lavoro e del servizio che viene reso alla comunità”.

Commenti