Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FLORESTA: RINVIATI A GIUDIZIO IL SINDACO E IL FRATELLO PER PECULATO SULLLA BENZINA

Floresta (Me), 18/04/2014 - Il Sindaco di Floresta, dott. Sebastiano Marzullo,  indagato assieme al fratello per peculato. Il giovane sindaco alla guida del piccolo centro montano, eletto nel giugno 2008 con la lista “Nuovi Orizzonti a Floresta”, di professione veterinario specializzato in sanità animale è stato rinviato a giudizio dal gip del tribunale di Patti, assieme al fratello Carmelo, e al responsabile dell'area tecnica comunale assieme ad una quarta persona. L'accusata a vario titolo è di peculato d'uso in concorso, per aver utilizzato a fini personali e privati buoni benzina intestati al Comune di Floresta.
Il sindaco Marzullo, avendone disponibilità, secondo l'accusa, avrebbe consegnato i buoni a persone di fiducia per prelevare carburante da usare per mezzi non di proprietà comunale.

Commenti