Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

GERMANA' CANDIDATO ALLE EUROPEE 2014 PRESENTA LA SUA CANDIDATURA

21/04/2014 - Martedì 22 aprile, alle ore 10.30 si terrà, presso la sede del Nuovo CentroDestra Messina- via Primo Settembre, 37, la conferenza stampa di presentazione della candidatura alle imminenti Europee dell' On. Nino Germanà. Il deputato regionale spiegherà ai giornalisti le ragioni alla base della sua scelta di partecipare alla competizione elettorale del 25 maggio prossimo. In ambito nazionale il sogno del Nuovo CentroDestra sono gli Stati Uniti d’Europa: "Vogliamo rifondare l’Unione europea perché l’Europa sia protagonista nel mondo. Non vogliamo demolire ma costruire, non vogliamo demonizzare ma cambiare le cose che non ci piacciono.
Vogliamo restituire credibilità all’Unione europea e fiducia ai cittadini, realizzando il sogno federale dei Padri fondatori: gli Stati Uniti d’Europa. Vogliamo costruire l’Unione politica dei popoli, mettendo al centro la persona. Noi crediamo nell’Europa perché questa è l’unica via per il futuro nostro e dei nostri figli". E' una parte del 'sogno' europeio del Ncd nazionale, con le sue due priorità: crescita e lavoro.

"L’imperativo dell’Europa dovrà essere la crescita. Basta austerità, è il momento di investire per rilanciare l’economia europea. Le spese per lo sviluppo non possono continuare ad essere considerate un peso sul nostro bilancio, lavoreremo per un patto di stabilità più flessibile e una vera unione bancaria e fiscale. La BCE deve garantire una politica monetaria efficace facendo anche da prestatore di ultima istanza con gli euro bond ed emettendo project bond per finanziare gli investimenti."

Tutela del Made in Italy

La qualità dei prodotti italiani deve essere tutelata soprattutto dalla contraffazione. Ne va del futuro dei nostri produttori e della salute dei consumatori. Il nostro impegno è e sarà quello di difendere e promuovere l’eccellenza italiana che tutti ci invidiano.





Commenti