“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

INTIMIDAZIONE AL SINDACO DI CESARO', SOLIDARIETA' DALLA POLITICA E DALL'ENTE PARCO

15/04/2014 - "I nemici di Turi Calì sono i miei nemici" con questa frase forte, il deputato regionale Ncd Nino Germanà esprime solidarietà al sindaco di Cesarò cui, "per una chiara intimidazione indirizzata contro la sua politica amministrativa votata all'onestà e contrassegnata dall'impegno antimalaffare", continua Germanà, è stata bruciata l'automobile. "Mi sento di poter esprimere la mia vicinanza all'amico Turi e al primo cittadino di Cesarò anche a nome del Ncd". Il deputato del Nuovo CentroDestra, on. Vincenzo Garofalo, appresa la notizia dell' atto intimidatorio subito dal sindaco di Cesarò, Turi Calì, esprime la sua vicinanza all'amministratore, al quale è stata bruciata l'automobile.
“Come ho più volte ribadito, azioni di questo genere, non devono più appartenere alla mentalità della nostra terra che per troppo tempo è stata vittima di una forma mentis che nessuna persona onesta è disposta a sopportare”, commenta.
“Sono solidale al sindaco Calì che voglio sappia mi trova idealmente al suo fianco in questo momento più che mai”, conclude il parlamentare.

Il presidente del Parco dei Nebrodi e coordinatore di Federparchi Sicilia, Giuseppe Antoci, esprime profonda solidarieta' al Sindaco di Cesaro', Salvatore Cali', per il vile e meschino gesto nei suoi confronti avvenuto la notte scorsa.

L'atto intimidatorio di incendiare l'auto al Primo cittadino di una delle cittadine piu' importanti dei Nebrodi sono sicuro non riuscira' a fermare l'azione di sviluppo e rispetto della legalita' iniziata dall'amministrazione comunale di Cesaro'. In questa coraggiosa attivita' il Sindaco di Cesaro, cosi come tutti gli altri Sindaci del Parco, troveranno accanto a loro l'Ente Parco.

Lo ha dichiarato Antoci nell'apprendere la notizia. Proprio ieri sera il presidente Antoci aveva partecipato a Cesarò, organizzata dal Sindaco Cali, un'importante riunione riguardante la programmazione di azioni in collaborazione e sinergie tra i Comuni del Parco e l'Ente.

Commenti