Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MISTRETTA E NICOSIA: SICILIA, ANAS: SENSO UNICO ALTERNATO SULLA SS 117 “CENTRALE SICULA”

Sicilia, Anas: fino al 30 maggio senso unico alternato tra il km 25,000 e il km 25,260 della strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra Mistretta (ME) e Nicosia (EN). Le limitazioni si rendono necessarie nell’ambito dei lavori di ammodernamento della statale
Palermo, 17 aprile 2014 - L’Anas comunica che fino al 30 maggio rimarrà in vigore il senso unico alternato tra il km 25,000 e il km 25,260 della strada statale 117 “Centrale Sicula”, tra Mistretta (ME) e Nicosia (EN).
Le limitazioni si rendono necessarie nell’ambito dei lavori di ammodernamento della statale 117, tra il km 25 e il km 32. All’approssimarsi delle aree di cantiere, i veicoli dovranno rispettare il limite di 30 km/h e il divieto di sorpasso.

L’Anas raccomanda agli automobilisti prudenza nella guida e ricorda che l`evoluzione della situazione del traffico in tempo reale è consultabile sul sito web http://www.stradeanas.it/traffico oppure su tutti gli smartphone e i tablet, grazie all`applicazione `VAI Anas Plus`, disponibile gratuitamente in “App store” e in “Play store”.

Gli utenti hanno poi a disposizione la web tv www.stradeanas.tv e il numero 841-148 ‘Pronto Anas’ per informazioni sull’intera rete Anas.



Commenti