Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

INTERCULTURALFEST, GIOVEDÌ 24 APRILE ALLA CISL DI MESSINA LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE

Messina, 22 aprile ’14 - Dall’unione delle diverse culture che vivono e convivono a Messina e nella sua provincia è nata, ormai tre anni fa, l’idea dell’InterculturalFest, la manifestazione promossa e organizzata dalla Cisl di Messina e dall’Anolf, l’associazione di volontariato che accoglie e assiste gli immigrati. “L’obiettivo – ama ripetere l’avv. Carlo Mastroeni, presidente di Anolf Messina - è quello di coinvolgere sempre di più gli immigrati presenti sul nostro territorio valorizzando le loro tradizioni e integrandole allo stile di vita italiano e delle altre comunità straniere che risiedono nella nostra provincia”.

Giunto alla sua III edizione, l’InterculturalFest 2014 prenderà il via domenica 27 aprile con la celebrazione del Capodanno tradizionale srilankese. Il cartellone delle iniziative verrà presentato giovedì mattina, 24 aprile, alle ore 10, nel corso di una conferenza stampa che si terrà presso il salone della sede della Cisl di Messina in viale Europa 58, angolo viale San Martino, alla presenza del segretario generale della Cisl Messina Tonino Genovese e del presidente di Anolf Messina, Carlo Mastroeni. Nel corso della conferenza stampa verrà presentata, inoltre, una anteprima della mostra fotografica “Con gli occhi dell’Eritrea…” che sarà uno degli appuntamenti fissi della III edizione dell’InterculturalFest.

“Vogliamo – spiega ancora Mastroeni - diffondere i valori dell’InterculturalFest e trasmetterli alla nostra comunità: l’accoglienza dello straniero ma anche l’integrazione e la lotta alla marginalizzazione, che rappresentano valori con cui il nostro territorio può crescere socialmente ed economicamente”.



Commenti