Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PORTOROSA CAVALLI 2014 IL SUCCESSO SI RIPETE .

Furnari (Me), 16/04/2014 - I Gattopardi Sicilia continuano l’opera di promozione del territorio regionale , infatti dal 10 al 13 aprile hanno partecipato , con le propie attività , alla fiera di Porto Rosa Cavalli che quest’anno ha visto la presenza di migliaglia di visitatori. Un esperimento ben riuscito , dichiara il Presidente dei '' Gattopardi Sicilia'' Vincenzo Allegra , i cavalli per la nostra regione sono una risorsa economica e culturale unica, in grado di promuovere la nostra immagine anche al di fuori dei confini nazionali .
Quest'anno abbiamo voluto inserire un seminario scentifico sulla " Attività Assistita con gli Animali" - Pet Therapy e la I edizione di ''Sicilia Alleva e Tradizione'' , un'assoluta novità per i migliori esemplari di varie razze equine allevate in sicilia da numerosi allevatori . Eventi che hanno richiamato numerosi interessati ed ottenuto un inaspettato successo.

Degno di nota , nella sezione tradizioni siciliane, il gruppo vincitore di ''Talenti e Cavalli 2014'' formato dai gruppi le Ginestre di Castelbuono e U' Casteddù di Caccamo è capitanati da Vera Lo Forti , valida amazzone . Altresì , abbiamo voluto inserire l’eccellenza della cultura agricola e enogastronomica per la promozione di un turismo eco-compatibile ,di cui il cavallo è naturale ambasciatore , in grado di promuovere la nostra immagine anche al di fuori della Sicilia . Vogliamo ringraziare il validissimo staf organizzativo e i Sindaci dei comuni da Noi coinvolti come Capizzi , San Fratello , Arcara li Fusi , San Vito Lo Capo , i numerosi presidenti di associazioni e tecnici della Lega Equestre UISP Sicilia , che hanno potuto pubblicizzare le proprie attività ed appuntamenti annuali in modo assolutamente gratuito . Un arrivederci al prossimo anno.



Commenti