Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

ARCI MESSINA: SANTO GRINGERI PRESIDENTE, È IL FONDATORE DEL CIRCOLO ARCI CENTOPASSI DI TORREGROTTA

Messina, 10/05/2014 - Sabato 10 maggio 2014 presso la sede del Comitato Territoriale Arci Messina si è tenuto il Consiglio Territoriale durante il quale è avvenuto il cambio ai vertici dell’associazione a livello provinciale. Dopo due mandati durati complessivamente otto anni, all’Avv. Carmen Cordaro è subentrato in qualità di presidente territoriale Santo Gringeri, presidente e fondatore del circolo Arci Centopassi di Torregrotta dal 2004, con incarichi dirigenziali a livello provinciale e regionale dal 2007.

Per il Comitato Territoriale di Messina, che annovera la presenza di 12 circoli e più di 1000 soci, si apre dunque un nuovo capitolo, con l’obiettivo programmatico principale, come afferma lo stesso presidente neoeletto, “di creare una fitta rete di collaborazione tra i circoli, che sarà resa possibile grazie alla dislocazione di una serie di uffici presidenziali decentrati nei circoli di tutta la provincia, sulla base delle competenze e delle potenzialità di ogni circolo, al fine di incentivare la condivisione e la comunicazione tra gli stessi”. Questo quindi uno dei punti principali del programma del neopresidente acclamato all’unanimità in seno al Consiglio. Ulteriore punto programmatico è costituito dalla previsione di una serie di incontri con i circoli provinciali, ai quali seguirà nel mese di giugno la nomina del Consiglio Direttivo, importante strumento esecutivo e dirigenziale.

Commenti