Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

ARCI MESSINA: SANTO GRINGERI PRESIDENTE, È IL FONDATORE DEL CIRCOLO ARCI CENTOPASSI DI TORREGROTTA

Messina, 10/05/2014 - Sabato 10 maggio 2014 presso la sede del Comitato Territoriale Arci Messina si è tenuto il Consiglio Territoriale durante il quale è avvenuto il cambio ai vertici dell’associazione a livello provinciale. Dopo due mandati durati complessivamente otto anni, all’Avv. Carmen Cordaro è subentrato in qualità di presidente territoriale Santo Gringeri, presidente e fondatore del circolo Arci Centopassi di Torregrotta dal 2004, con incarichi dirigenziali a livello provinciale e regionale dal 2007.

Per il Comitato Territoriale di Messina, che annovera la presenza di 12 circoli e più di 1000 soci, si apre dunque un nuovo capitolo, con l’obiettivo programmatico principale, come afferma lo stesso presidente neoeletto, “di creare una fitta rete di collaborazione tra i circoli, che sarà resa possibile grazie alla dislocazione di una serie di uffici presidenziali decentrati nei circoli di tutta la provincia, sulla base delle competenze e delle potenzialità di ogni circolo, al fine di incentivare la condivisione e la comunicazione tra gli stessi”. Questo quindi uno dei punti principali del programma del neopresidente acclamato all’unanimità in seno al Consiglio. Ulteriore punto programmatico è costituito dalla previsione di una serie di incontri con i circoli provinciali, ai quali seguirà nel mese di giugno la nomina del Consiglio Direttivo, importante strumento esecutivo e dirigenziale.

Commenti