Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BATUKA, CONTINUA IL SUCCESSO A MONFORTE MARINA

17/05/2014 - È già iniziata l’ascesa alla vetta nelle classifiche musicali di quello che sarà il nuovo tormentone dell’imminente stagione estiva. Dalla creazione del noto dj Joe Bertè in collaborazione con Don Cash l’inedito singolo dal titolo “Batuka” incomincia ad imperversare nelle discoteche ponendosi in rampa di lancio per invadere le spiagge al prorompere della calura. Frutto di uno studio meticoloso ed approfondito, il pezzo è una felice composizione di strumenti musicali semplici, classici ed elettrici a metà strada fra tradizione e tecnologia: in particolare Joe Bertè pone l’attenzione sulle marimbas hawaiane, capaci di esprimere tonalità diverse e trasmettere insieme agli altri una sana ed effervescente felicità.
Come a dominare la dimensione temporale, “Batuka” esprime tutte quelle tendenze musicali a partire dagli anni ‘80 fino ai giorni nostri. La sonorità è arricchita da vivaci parole e da rilevanti allegorie, poiché intento dei creatori è l’implementazione di un brano, che rimanga scolpito indelebilmente nella storia della musica. Nell’intervista effettuata a Joe Bertè si coglie maggiormente la portata del nuovo singolo: “In questo momento il brano è tra i primi venti della prestigiosa classifica ITunes e, dato il periodo di crisi economica, abbiamo deciso di fissare il prezzo minimo di € 0,69 per consentire a tutti di acquistarlo. – precisa il celebre disc-jockey - Attualmente è il pezzo più coreografato dalle scuole di ballo di tutta Italia.

Il contesto scelto è prevalentemente di ambiente sudamericano, poiché costituisce non solo un omaggio alla mia carriera iniziata con la latina dance grazie al successo di “Tembleke”, ma anche un proponimento di infondere a tutti la massima sensazione possibile di contentezza; per questo ho fatto sposare la cultura caraibica, specialmente quella cubana, con le melodie anni ’90 creando un mix di magica atmosfera. Nel videoclip ho voluto personificare un gigantesco mostro verde dall’infinità bontà, il cui compito è di far scordare tutte le negatività d’ogni giorno ad incominciare dal mattino, allorquando siamo intorpiditi e svogliati, ed il suo colore rappresenta la speranza in momenti migliori. Ogni personaggio tratto dalla filmografia racchiude in sé un’allegoria: Humphrey Bogart, per esempio simboleggia l’eleganza. Di contro Hannibal Lecter è espressione della pirateria musicale, che danneggia la creatività. Il Joker, cattivo dall’apparenza comica, reca il monito a fare attenzione alle cose brutte che molto spesso si celano dietro quelle attraenti. C’è anche spazio per i più noti social forum Facebook e Twitter, luoghi in cui persino le persone normali diventano virtualmente supereroi. Ho voluto dunque descrivere col mio nuovo singolo la realtà odierna tinteggiandola con tratti intensamente gioiosi”. La vivacità della clip ed il brio del ritmo fanno di “Batuka” un brano solare a tutti gli effetti, per cui vale la pena vederlo ed ascoltarlo per essere subito rapiti dalla sua trascinante allegria.

Foti Rodrigo

Commenti