Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

BROLO. ‘SALPIETRO PER BROLO’: “LA TRASPARENZA NON È UN OPTIONAL, NOI SIAMO IL CAMBIAMENTO”

Brolo (Me), 12/05/2014 – Brolo sole e politica. In una splendida giornata di sole e mare azzurro la cittadina dello Scoglio ha festeggiato la festa della mamma con fiori, torte gelato e comizi elettorali. Alle 17, sul lungomare di Brolo, il comizio del candidato sindaco Ettore Salpietro e dei candidati al consiglio comunale nella lista ‘Per Brolo con Ettore’: Chiara Gasparo, Nunzio Gasparo e Caterina Cipriano. Introdotti dal dott. Mario Giuliano, ormai conclamato sostenitore dell’ing. Salpietro alla carica di primo cittadino di Brolo, i candidati nella lista ‘Per Brolo con Ettore’ hanno affrontato specifici progetti:
Caterina Cipriano, smaltimento dei rifiuti solidi urbani, sistema e idrico e fognario della città di Brolo; Chiara Gasparo, turismo e cultura, un binomio inscindibile; Nunzio Gasparo, Brolo e il turismo, un comprensorio da abbracciare.
L’ing. Salpietro ha incentrato sull’etica e sul cambiamento il suo discorso, davanti allo Scoglio di Brolo:
“C’è un metodo per amministrare, che vale per l’amministrazione di un Comune, per un’azienda pubblica, per un ente statale o locale ed è l’onestà, l’equità e la trasparenza. La trasparenza – ha detto Salpietro - è un metodo semplice, facile e doveroso, che determina la pacificazione sociale e garantisce la legalità. La trasparenza non è un vago concetto né tantomeno un optional, ma il solo modo per rendere i cittadini partecipi e controllori della legalità.”

“E’ nostra intenzione operare con metodo collegiale, partecipativo, di gruppo. Qualche ex amministratore ha commentato con un velo di malizia un simile metodo, perché quando non si hanno argomenti la sola cosa che rimane è creare ombre, fare gossip e dietrologia, alimentare la cultura del sospetto (se cultura si può chiamare)” – ha detto ancora Salpietro.

“Il cambiamento è un fuoco sacro che arde in noi e non si può domare, è passione e furore. E in questi giovani che mi sono oggi accanto, in queste persone che hanno intrapreso con me il cammino nella lista ‘Per Brolo con Ettore’ c’è la passione e il furore del cambiamento. Noi siamo il Cambiamento. Siano Noi il cambiamento”, ha ripetuto Ettore Salpietro, candidato sindaco della lista ‘Per Brolo con Ettore’.

Commenti