Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

FORZA ITALIA A CAPO D’ORLANDO È IN PIENO FERMENTO, VERSO IL FUTURO DELLA CITTÀ

L’on. Massimo Romagnoli incontra i dirigenti di Forza Italia – Capo d’ Orlando per le europee 2014 e per programmare le amministrative 2016
Capo d’ Orlando (Me), 23/05/2014 - Si è riunito martedi sera nella segreteria politica dell’On. Massimo Romagnoli, il gruppo di Forza Italia di Capo d’Orlando. Un incontro che ha aggregato militanti e consiglieri comunali della città paladina, accomunati dai valori e dai programmi portati avanti da Silvio Berlusconi e dal partito da lui presieduto.

Argomento principale della riunione, le elezioni europee del prossimo 25 maggio, appuntamento che vede impegnati otto candidati, sei siciliani e due sardi. Tra gli sfidanti siciliani, il capolista Gianfranco Miccichè, l’uscente Salvatore Iacolino, due donne, la catanese Ylenia Citino e la messinese Francesca Reitano. Tra i candidati anche il Vice Presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, il giovane e promettente catanese Salvo Pogliese, ritenuto uno dei più papabili al primo posto ed infine Innocenzo Leontini del PID. Della Sardegna gli altri due candidati, Antonella Chiavacci e Salvatore Cicu, deputato in carica e già Sottosegretario alla Difesa ed al Tesoro. Quest’ultimo, palermitano di nascita, pare arriverà dalla Sardegna con in dote decine di migliaia di preferenze.

All’incontro di martedì sera non si è però parlato di candidati da supportare, piuttosto si è discusso della voglia di ricreare a Capo d’Orlando il gruppo di Forza Italia, non solo in vista delle prossime elezioni amministrative, regionali e/o nazionali, ma per riportare al centro della scena politica cittadina, e non solo, le proposte ed i punti programmatici di chi si identifica nel centro-destra e nell’aggregazione politica guidata da Silvio Berlusconi. Già Capo d’Orlando vanta all’interno della dirigenza regionale di Forza Italia l’On Massimo Romagnoli, Vicepresidente del direttivo dell’isola, con la delega di responsabile degli italiani nel mondo, fatto che fa ben comprendere come la costa tirrenica e la provincia di Messina siano considerate di fondamentale importanza all’interno del partito coordinato dal Senatore Vincenzo Gibiino.

Alla riunione hanno preso parte anche i due consiglieri comunali orlandini, Daniela Trifilò e Rosario Abate. Il prossimo appuntamento è già stato fissato per il giorno 5 giugno prossimo alle ore 19.00, nella sede dell’On. Massimo Romagnoli, proprio a sottolineare il fatto che Forza Italia a Capo d’Orlando è in pieno fermento, non solo per l’appuntamento elettorale di domenica prossima, ma è pronta ad intraprendere un cammino verso il futuro del partito e della città.

Commenti