Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

GIARDINI NAXOS, IL MOVIMENTO 5 STELLE IN CONSIGLIO CON LA TELECAMERA MA IL PRESIDENTE CHIAMA I VIGILI URBANI

Giardini Naxos, il Movimento 5 stelle di Giardini Naxos si è presentato al consiglio comunale straordinario di giorno 14 Maggio alle ore 19 munito di telecamera per riprendere la seduta

Giardini Naxos (Me), 15/05/2014 - Il presidente del consiglio comunale, Sig. Mario Amoroso, non concedendo l’autorizzazione, ha richiesto l’intervento dei vigili urbani per impedire le riprese.

A favore dell’iniziativa del Movimento prendono la parola i consiglieri Gambacorta, Bonaffini e Costantino, ribadendo quanto importante fosse aprire il consiglio alla partecipazione della cittadinanza.

“Finalmente grazie all'incisività dell'azione del Movimento - afferma Vincenzo La Rosa, organizer del meetup locale - il consiglio comunale ha dovuto prendere coscienza della lacuna assumendo l'impegno di affrontare la questione”. “Questa iniziativa - dice Domenico Rotella, attivista M5S - nasce per permettere anche ai cittadini con difficoltà motoria di seguire i lavori dei nostri rappresentanti, visto che ancora non si è provveduto a rimuovere le barriere architettoniche per accedere in Comune”.

Già in data 28 Aprile il M5S aveva presentato apposita richiesta per effettuare queste riprese e rendere pubblica l’attività dell’amministrazione. Il M5S di Giardini Naxos, invita il comune a provvedere autonomamente a trasmettere online le sedute consiliari, come già fanno tutti i comuni limitrofi. Nel frattempo gli attivisti locali si offrono di svolgere loro, in maniera del tutto gratuita, questo servizio e restano in attesa di ricevere risposta alla loro richiesta.
______________________
- L’autority per la privacy (Garante per la protezione dei dati personali) con nota del 28 maggio 2001 (Newsletter doc. web n. 43495) ha stabilito la liceità di riprendere le sedute dei consigli comunali, in quanto per definizione aperti al pubblico: “Lo svolgimento delle sedute pubbliche di organi come il consiglio comunale può essere documentato anch’esso via Internet. È necessario però informare tutti i presenti della diffusione delle immagini, anche attraverso affissione di avvisi chiari e sintetici (art. 10 legge n. 675/1996), ed osservare poi una particolare cautela per i dati sensibili (art. 22, comma 1, legge cit.), per i quali si deve rispettare rigorosamente il principio di stretta necessità (art. 8 d.lg. 11 maggio 1999, n. 135) ed evitare in ogni caso di diffondere dati idonei a rivelare lo stato di salute.”




Commenti