Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

GRILLO E FARAGE IMPROBABILI ALLEATI, PAROLA DI SONIA ALFANO

Sonia Alfano: “Tra Grillo e Farage improbabili alleanze”
Palermo, 30 maggio 2014 - “Il deludente risultato elettorale rimediato da Beppe Grillo alle elezioni per il Parlamento Europeo non può certo giustificare la ricerca di improbabili alleanze con la destra anti-europeista e xenofoba dell'Ukip di Nigel Farage, dato di fatto che registriamo ma che ci porta a riflettere su una contraddizione di fondo: il Grillo oltranzista nel suo ostruzionismo becero in Italia, cerca nell'UE, spinto probabilmente dalla disperazione, alleanze che lo portano a braccetto con personaggi di questa risma”: lo dice l'onorevole Sonia Alfano.
“Gli interrogativi sulla ricerca di questa alleanza con l'Ukip sono tanti e riguardano la democrazia interna al Movimento 5 Stelle: che fine hanno fatto la rete, le consultazioni, la trasparenza e la diretta streaming? Grillo va da Farage con l'avallo di chi? Di Casaleggio? Allora nel M5S comandano solo Grillo e Casaleggio? Questo incontro con Farage fornirebbe anche ulteriore conferma che poco o niente Grillo sa del lavoro svolto nel Parlamento Europeo: l'Ukip di Farage ha votato contro l'approvazione del Testo Unico antimafia della Crim, che ho presieduto, e che prevede l'introduzione nell'UE di importanti norme contro le mafie. Come si concilia tutto ciò con i grillini che si autoproclamano depositari di ogni giustizia e verità in tema di lotta alla mafia?" conclude l'onorevole Sonia Alfano.



Commenti