Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GERMANA': METTI UN CIRCOLO E UN HASHTAG NEL MOTORE

Si è svolta questa sera, nella sala del Royal Palace Hotel, una nuova convention del Nuovo
CentroDestra messinese. L'incontro, che ha coinvolto i presidenti degli oltre 400 circoli
locali, ha chiamato a raccolta anche i molti amici e simpatizzanti di Ncd e sostenitori del
deputato regionale On. Nino Germanà, candidato alle elezioni europee del 25 maggio
prossimo
Messina, 14/05/2014 - "#insieME è un hashtag che usiamo molto e che ci rappresenta davvero tantissimo" ha dichiarato la capogruppo Ncd in consiglio comunale Daniela Faranda, al tavolo dei relatori insieme al consigliere della IV circoscrizione Giovanni Caruso e a Giusy Marabello in rappresentanza dei giovani dei circoli territoriali.
"Proprio i circoli sono il nostro motore. Noi lavoriamo in sinergia e oggi la candidatura di
Nino Germanà è la candidatura di tutti noi. In Europa non possiamo andare tutti ma è
come se così fosse, per questo scegliamo Nino Germanà", ha concluso la cons.Faranda.
Di percorsi, scelte e futuro ha parlato il deputato regionale, spiegando quali siano le ragioni
alla base della sua candidatura "è stata una decisione che ho assunto 50 giorni fa e le
risposte sono arrivate già in modo entusiasmante dalla gente che sta vivendo questa
esperienza con estrema partecipazione", ha spiegato. "Stiamo affrontando queste europee
come fossero amministrative: visitando borghi, villaggi,paesi, contrade...per noi è
fisiologico stare tra la gente, sul territorio: è semplicemente il nostro modo di fare politica!

I tanti appuntamenti che organizziamo da mesi a questa parte, chiedendo la partecipazione
di tutti voi, sono determinati proprio dall'esigenza di conoscere le istanze del territorio che
in voi vede attenti riferimenti e poi dargli voce nei contesti nei quali rivestiamo i nostri
incarichi”, ha continuato rivolgendosi ai presidenti dei circoli Ncd in sala.

“#scegliME è il nome che abbiamo scelto per questa campagna ed è un preciso messaggio
che significa scegli tutti noi,scegli te stesso: perché noi siamo una squadra. Scegli
Messina”. Puntare sul turismo, sul primario e pianificare strategie risolutive mirate ad una
gestione migliore degli sbarchi in Sicilia sono i punti cardine di un programma che il
candidato alle prossime elezioni europee ha illustrato ai presenti, sottolineando il bisogno di
pretendere dall'Europa maggiore comprensione e partecipazione, atta a sostenere la Sicilia e
i siciliani; “e se necessario non esiteremo a fare la voce grossa”, ha concluso.

Commenti