Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

BROLO: OGGI LA GIUNTA, IL SINDACO PRESENTERÀ IL NUOVO PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Brolo, 4 giu. 2014 – Irene Ricciardello il sindaco, la presenterà questo pomeriggio. Nell'incontro sarà anche resa nota la scelta che il gruppo consiliare di "RicostruiAmo Brolo" ha effettuato per l'indicazione del nuovo presidente del consiglio comunale, che si riunirà il prossimo 9 giugno. Nel pomeriggio oltre all'indicazione dei due nuovi assessori che si uniranno - formando immediatamente l'esecutivo - ai già
designati Gaetano Scaffidi Lallaro e Pietro Marino saranno rese note le deleghe che il sindaco, Irene Ricciardello, affiderà al pool che l'affiancherà.

Commenti

  1. chissà in base a quali criteri di trasparenza e di meriti sono stati scelti i componenti della giunta e della presidenza??? cominciamo bene....

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.