Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo, urgente fare chiarezza sulle gravi criticità

Incontro con il Prefetto di Palermo: urgente fare chiarezza sul Consorzio madonita per la Legalità e lo Sviluppo   Lunedì (5 maggio u.s.)  una delegazione di cittadini attivi madoniti è stata ricevuta dal Prefetto di Palermo per esprimere forte preoccupazione in merito a gravi criticità che stanno emergendo all’interno del Consorzio Madonita per la Legalità e lo Sviluppo. Si tratta di fatti e circostanze che, per motivi non chiariti, alcuni sembrano voler minimizzare o tenere sotto silenzio. In particolare, desta grande allarme la reiterata mancata approvazione degli schemi di bilancio da parte del Consiglio di Amministrazione e dell’Assemblea dei Comuni soci, per gli esercizi 2021, 2022, 2023 e 2024. “Riteniamo che sia assolutamente necessario fare piena luce (anche) su tali episodi e riportare con urgenza la gestione politico-amministrativa del Consorzio su un piano di legalità, correttezza e totale trasparenza”, affermano i sottoscrittori di una nota inviata ai sindaci dei ...

CROCETTA, FORMAZIONE: “L’ASSESSORATO PAGHI I LAVORATORI O AGIRÒ PER LEGGE"

Palermo, 20 giu. 2014 - Il presidente Crocetta ha inviato oggi una nota – che si allega - al Dirigente Generale del Dipartimento Formazione per rappresentare il fatto che nonostante i continui solleciti e i provvedimenti assunti dal dipartimento, il servizio gestione dell'assessorato alla Formazione non procede al pagamento sistematico di diversi enti causando danno alla Regione, alla sua immagine, agli enti e sopratutto al personale che non riceve stipendio da mesi.

“Tale situazione è intollerabile – ha detto Crocetta - chiedo al Direttore Generale che, laddove si constatino in capo a coloro che hanno il preciso compito di provvedere all'emissione dei mandati di pagamento, inadempimenti colposi, colposi ritardi, negligenza,disinteresse o qualsivoglia atteggiamento da cui discende il ritardo sui tempi del procedimento amministrativo, che si possa provvedere con ogni strumento contrattuale e anche legale, a sanzionare l'inadempimento”. Il presidente non esclude, sulla base dei contratti, che si possa arrivare a rimozioni o al licenziamento dei responsabili.
___________________
Il presidente della Regione, Rosario Crocetta e l'assessore alle infrastrutture, Nico Torrisi, comunicano la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo in relazione alle presunte irregolarità rivelate dalla commissione regionale Antimafia, sul quotidiano 'la Sicilia' di oggi riguardo la gestione del bando di gara sulle infrastrutture e l'incompatibilità della dirigente del servizio trasporto marittimo dell'assessorato. Tra le altre cose già il 19 febbraio scorso l'assessorato infrastrutture, su richiesta dell'allora direttrice Salvatrice Severino, aveva provveduto ad assegnare ad altro incarico la dirigente che nella nota comunicava che la propria figlia è dipendente della stessa Ustica Lines.

Insieme alla denuncia, il governo ha inviato in allegato una copia del bando di gara per consentire agli inquirenti un'ampia verifica. Il presidente ha dato incarico alla Segreteria generale, di predisporre una commissione ispettiva con la finalità di verificare le modalità di svolgimento della gara e le incompatibilità della stessa Severino, in considerazione del fatto che la stessa svolgeva attività dentro l'assessorato da diversi anni.




Commenti