Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

CROCETTA, FORMAZIONE: “L’ASSESSORATO PAGHI I LAVORATORI O AGIRÒ PER LEGGE"

Palermo, 20 giu. 2014 - Il presidente Crocetta ha inviato oggi una nota – che si allega - al Dirigente Generale del Dipartimento Formazione per rappresentare il fatto che nonostante i continui solleciti e i provvedimenti assunti dal dipartimento, il servizio gestione dell'assessorato alla Formazione non procede al pagamento sistematico di diversi enti causando danno alla Regione, alla sua immagine, agli enti e sopratutto al personale che non riceve stipendio da mesi.

“Tale situazione è intollerabile – ha detto Crocetta - chiedo al Direttore Generale che, laddove si constatino in capo a coloro che hanno il preciso compito di provvedere all'emissione dei mandati di pagamento, inadempimenti colposi, colposi ritardi, negligenza,disinteresse o qualsivoglia atteggiamento da cui discende il ritardo sui tempi del procedimento amministrativo, che si possa provvedere con ogni strumento contrattuale e anche legale, a sanzionare l'inadempimento”. Il presidente non esclude, sulla base dei contratti, che si possa arrivare a rimozioni o al licenziamento dei responsabili.
___________________
Il presidente della Regione, Rosario Crocetta e l'assessore alle infrastrutture, Nico Torrisi, comunicano la presentazione di un esposto alla Procura della Repubblica di Palermo in relazione alle presunte irregolarità rivelate dalla commissione regionale Antimafia, sul quotidiano 'la Sicilia' di oggi riguardo la gestione del bando di gara sulle infrastrutture e l'incompatibilità della dirigente del servizio trasporto marittimo dell'assessorato. Tra le altre cose già il 19 febbraio scorso l'assessorato infrastrutture, su richiesta dell'allora direttrice Salvatrice Severino, aveva provveduto ad assegnare ad altro incarico la dirigente che nella nota comunicava che la propria figlia è dipendente della stessa Ustica Lines.

Insieme alla denuncia, il governo ha inviato in allegato una copia del bando di gara per consentire agli inquirenti un'ampia verifica. Il presidente ha dato incarico alla Segreteria generale, di predisporre una commissione ispettiva con la finalità di verificare le modalità di svolgimento della gara e le incompatibilità della stessa Severino, in considerazione del fatto che la stessa svolgeva attività dentro l'assessorato da diversi anni.




Commenti