Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

ENTE PARCO DEI NEBRODI, L'ON. GERMANA' INTERROGA IL GOVERNO REGIONALE SULLA GESTIONE

30/06/2014 - Il deputato regionale del Nuovo CentroDestra, On. Nino Germanà, ha presentato un'interrogazione a risposta scritta, rivolta al Presidente della Regione e all'Assessore regionale per il Territorio e l'ambiente, relativo all'Ente Parco dei Nebrodi. Le delucidazioni richieste sono inerenti gestione tecnico - amministrativa dell’Ente, una gestione che Germanà definisce "scriteriata; un disastro amministrativo, un incredibile sperpero di denaro pubblico".
L'onorevole evidenzia come, già in passato, sia stata più volte chiesta chiarezza circa la legittimità
di alcuni incarichi "premesso che l’Ente Parco dei Nebrodi è dotato di tutti gli organi previsti dalle vigenti disposizioni di legge ad eccezione del presidente in quanto, successivamente alla scadenza del secondo mandato quinquennale del presidente pro tempore, è stata avviata una lunga fase di commissariamento che, incomprensibilmente e illogicamente, perdura fino ad oggi, inficiando gravemente l’espressione delle politiche gestionali dell’Ente, contravvenendo in tal modo a uno dei principi cardine su cui si regge l’istituto".
L'onorevole Germanà si sofferma con particolare attenzione su alcune incongruenze e inspiegabili
uscite nel bilancio dell'Ente,mettendo in luce delle situazioni tutt'altro che trasparenti per le quali
chiede urgentemente una risposta al Governatore e il suo amministratore con delega pertinente.

Commenti