Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

FURNARI, "L'ANGOLO NASCOSTO" IN UN PICCOLO "ANFITEATRO" PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANA

Furnari, 20/06/2014 - L'Associazione Azimut 360° presenta "L'Angolo Nascosto". Sabato 21 Giugno l'associazione Furnarese Azimut 360° organizza un aperitivo casereccio a Furnari in Largo Colle un piccolo "anfiteatro" nella parte alta del paese. L'intrattenimento musicale è curato dalla band Sex-Operative. L'evento rientra nelle attività di riqualificazione urbana e rivalutazione del territorio ed è una naturale prosecuzione del costante impegno dell'associazione nel recupero delle varie zone del comune di Furnari.
L'Angolo Nascosto rientra nelle attività di riqualificazione urbana e rivalutazione del territorio che è tra gli obietivi dell'associazione Ass. Azimut 360 gradi. Il luogo scelto quest'anno è la piazzetta in Largo Colle a Furnari.

Commenti