Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

LA STORIA DI CONCETTA CONIGLIARO, A 'CHI L'HA VISTO': RITROVATI I SUOI RESTI BRUCIATI

Concetta Conigliaro non si era allontanata volontariamente, come ritenuto dagli inquirenti prima del drammatico appello dei familiari a "Chi l'ha visto?". Dopo le dichiarazioni del marito nell'ultima puntata, sono stati sentiti dai carabinieri prima un suo congiunto e poi lui stesso, interrogato fino alla tarda notte di sabato 7 giugno. Nel luogo indicato dal marito sono stati trovati ieri frammenti ossei bruciati attribuiti alla donna di 27 anni, madre di due bambine, scomparsa dal 9 aprile
San Giuseppe Jato, 10/06/2014 - Nella puntata di "Chi l’ha visto?", in onda mercoledì 11 giugno alle 21.05 su Rai3, è stato Salvatore Maniscalco a far ritrovare ai carabinieri i resti bruciati della moglie, portandoli sul luogo della distruzione del cadavere. In un primo momento aveva detto che era scomparsa volontariamente.
Dopo il drammatico appello dei familiari della donna a “Chi l’ha visto?”, l’uomo è stato interrogato. Il pm ha poi disposto il fermo di Maniscalco con l'accusa di omicidio aggravato e distruzione di cadavere.
L’uomo è sospettato di avere ucciso la moglie Concetta Conigliaro, dalla quale era separato da alcuni mesi, e di averne bruciato il corpo. Concetta, 27 anni e madre di due bambine, era scomparsa dal 9 aprile. Alcuni giorni fa era stato fatto trovare un sacco contenente frammenti ossei con un giubbino rosso, mostrato nell’ultima puntata di “Chi l’ha visto?” e riconosciuto dai parenti come quello della donna . I carabinieri hanno trovato, in un magazzino nelle campagne di San Giuseppe Jato, frammenti ossei attribuiti alla vittima. “Chi l’ha visto?” continua ad occuparsene.
Concetta Conigliaro non si era allontanata volontariamente, come ritenuto dagli inquirenti prima del drammatico appello dei familiari a "Chi l'ha visto?". Dopo le dichiarazioni del marito nell'ultima puntata, sono stati sentiti dai carabinieri prima un suo congiunto e poi lui stesso, interrogato fino alla tarda notte di sabato 7 giugno.

Nel luogo indicato dal marito, un magazzino nelle campagne di San Giuseppe Jato, sono stati trovati ieri frammenti ossei bruciati attribuiti alla donna di 27 anni, madre di due bambine, scomparsa dal 9 aprile. Il pm Gianluca De Leo ha quindi disposto il fermo di Salvatore Maniscalco, 39 anni, con l'accusa di omicidio aggravato e distruzione del cadavere della moglie, dalla quale era separato da alcuni mesi. Alcuni giorni fa era stato fatto trovare un giubbino rosso contenente altri frammenti ossei mostrato a “Chi l’ha visto?” e riconosciuto dai parenti come quello della donna scomparsa.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.