Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: ARNAO E LEANZA CHIEDONO IL RIPRISTINO DEI CASSONETTI VIA LA FARINA

Segreteria Provinciale Giovani ACLI di Messina, Giovanni Arnao e Calogero Leanza al prof. Daniele Ialaqua Assessorato ambiente, Al liquidatore Dott. Alessio Ciacci, al Dott. Armando Di Maria
Messina Ambiente. I giovani delle Acli di messina si fanno carico delle lamentele dei commercianti e degli abitanti della Via la Farina, che da mesi non hanno gli appositi cassonetti per la raccolta dei rifiuti!
Messina, 20/06/2014 - I sottoscritti Giovanni Arnao e Calogero Leanza, rispettivamente Segretario Provinciale dei Giovani delle ACLI di Messina e componente di segreteria Chiedono Il ripristino dei cassonetti per la raccolta rifiuti (comune, vetro, carta e plastica) nel perimetro di Via Giuseppe la Farina n.70 (di fronte isolato R). Da circa un mese, i cassonetti sono stai rimossi, creando notevoli disagi, ai cittadini abitanti nelle zone limitrofe e soprattutto ai
commercianti della suddetta area (di cui alleghiamo l’elenco con tanto di firme).

Ricordiamo inoltre che nella parte nord di Via la Farina non sono presenti cassonetti per la raccolta rifiuti per almeno un km, ed è impossibile pensare che le istallazioni nelle vie parallele (Via industriale e Via Natoli) possano bastare a soddisfare tutte le utenze. Informiamo inoltre che tale comunicato verrà inoltrato a tutti gli organi ritenuti competenti ed ai maggiori mezzi di informazione locale.


Commenti