“Muoviti”: Palermo, Catania, Agrigento e Messina attività fitness e screening gratuiti del profilo lipidico

Muoviti continua con altre tappe: da Palermo a Catania, passando da Agrigento e Messina.  Il successo della prima tappa di “ Muoviti” , che si è svolta dall’ 1 al 4 maggio  a   Palermo , conta   3mila partecipanti   alle attività fitness e centinaia di   screening gratuiti   del profilo lipidico. La spiaggia di Mondello si è trasformata in una   palestra della salute a cielo aperto , dove migliaia di persone hanno potuto esplorare decine di discipline sportive e approcciarsi a informazioni salutari sull’importanza del   movimento   e dei   corretti stili di vita . «Per 4 giorni abbiamo portato lo sport dove c’erano le persone, nell’affollata spiaggia di Mondello – afferma il  cofondatore di “Muoviti”   Andrea Ganci  – abbiamo allenato migliaia di giovani, il pubblico ha apprezzato soprattutto il brazuca fitness, il pilates, lo yoga, il body flying training. Abbiamo fatto prevenzione e grazie ai test del profilo lipidi...

MESSINA: ARNAO E LEANZA CHIEDONO IL RIPRISTINO DEI CASSONETTI VIA LA FARINA

Segreteria Provinciale Giovani ACLI di Messina, Giovanni Arnao e Calogero Leanza al prof. Daniele Ialaqua Assessorato ambiente, Al liquidatore Dott. Alessio Ciacci, al Dott. Armando Di Maria
Messina Ambiente. I giovani delle Acli di messina si fanno carico delle lamentele dei commercianti e degli abitanti della Via la Farina, che da mesi non hanno gli appositi cassonetti per la raccolta dei rifiuti!
Messina, 20/06/2014 - I sottoscritti Giovanni Arnao e Calogero Leanza, rispettivamente Segretario Provinciale dei Giovani delle ACLI di Messina e componente di segreteria Chiedono Il ripristino dei cassonetti per la raccolta rifiuti (comune, vetro, carta e plastica) nel perimetro di Via Giuseppe la Farina n.70 (di fronte isolato R). Da circa un mese, i cassonetti sono stai rimossi, creando notevoli disagi, ai cittadini abitanti nelle zone limitrofe e soprattutto ai
commercianti della suddetta area (di cui alleghiamo l’elenco con tanto di firme).

Ricordiamo inoltre che nella parte nord di Via la Farina non sono presenti cassonetti per la raccolta rifiuti per almeno un km, ed è impossibile pensare che le istallazioni nelle vie parallele (Via industriale e Via Natoli) possano bastare a soddisfare tutte le utenze. Informiamo inoltre che tale comunicato verrà inoltrato a tutti gli organi ritenuti competenti ed ai maggiori mezzi di informazione locale.


Commenti