Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

“NATURFIERA DEL MEDITERRANEO”, 14 E 15 GIUGNO AL “PALACULTURA” DI MESSINA


Messina, 10/06/2014 - Al via la Quarta Edizione “Naturfiera del Mediterraneo”. L’evento si terrà Sabato 14 e domenica 15 giugno 2014, presso il “Palacultura” di Messina , patrocinato dalla Regione Sicilia, dalla Provincia di Messina e in collaborazione con il Comune di Messina, il Centro Studi e Ricerche di Medicina Naturale e Tecniche Naturopatiche e la Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche di Messina.

“ Naturfiera – ha spiegato Silvio Scarantino fondatore della scuola italiana scienze naturopatiche- è un luogo di confronto e di dibattito su un nuovo modo d’intendere il rapporto tra noi, la salute e l’ambiente. Questa nuova interpretazione costituisce un sicuro punto di riferimento per tutti coloro che credono ed auspicano che mondo più “naturale” possa donarci “ benessere”.
La fiera dedicata appunto anche al benessere sostenibile è sempre stata un punto di riferimento per tutti coloro che fanno riferimento ai vari settori della medicina naturale, del benessere e di tutte quelle forme, anche di estetica, che vogliono la compatibilità, senza rischi di intolleranze o di conseguenze iatrogene.

La due giorni consentirà di calarsi in un'altra dimensione dove il benessere naturale si coniuga alla ricerca della medicina naturale. Tanti gli appuntamenti in programma. Contestualmente verranno proposti laboratori esperienziali riguardanti le più rinomate tecniche olistiche e bionaturali: reflessologia plantare, bioenergetica, kinesiologia, iridologia, cromopuntura, massaggi orientali, yoga, Qi gong, meditazione, musicoterapia, cristalloterapia e altre discipline bionaturali.

Commenti