Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

TRASPORTI ISOLE, COMMISSIONE DI INDAGINE CROCETTA CHIEDE DI ACQUISIRE DOCUMENTAZIONE

Palermo, 18 giu.2014. Il presidente della Regione, Rosario Crocetta, sulla
base della denuncia pubblica della commissione regionale Antimafia, che
asserisce che la dirigente che avrebbe predisposto la gara per il trasporto
sulle isole avrebbe poi ottenuto l'assunzione del figlio in quella stessa
società, ha chiesto immediatamente al dipartimento regionale trasporti di
acquisire tutta la documentazione al fine di avviare una verifica ispettiva.
Per il presidente, sulla base delle norme sull'incompatibilità già fissate
dalla Regione siciliana per i dirigenti, la dipendente potrebbe rischiare anche
licenziamento. Il presidente Crocetta non esclude provvedimenti già in
giornata.



Commenti