Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

A S. ANGELO DI BROLO "C’ERA E RIC’ERA", CANZONI SICILIANE INTERPRETATE DA PATRIZIA GENOVA

18/04/2014 - Domenica 20 luglio 2014, alle ore 21,00, l’ Associazione Culturale “Euterpe”, con il patrocinio del Comune di Sant’Angelo di Brolo, nel Teatro Comunale “Achille Saitta”, presenta "C’era e Ric’era", spettacolo di canzoni siciliane interpretate dalla cantante folk Patrizia Genova, accompagnata dal Maestro Carmelo Casella e poesie lette da attori della Compagnia Teatrale “Francesco Blasco”.

Commenti