Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

FESTINO DI SANTA ROSALIA DEDICATO ALLA DETERMINAZIONE DELLE DONNE PALERMITANE

In ricordo della forza e della determinazione di Rosalia, giovane nobile normanna che scelse da sola il proprio destino, ribellandosi a quello che la sua famiglia stava costruendo per lei. Tra le 60 donne palermitane testimoni del valore e dell’impegno del loro ruolo nei vari ambiti della vita pubblica e privata, reclutate da Maria Grazia Patronaggio per aprire il corteo trainando il carro della Santuzza anche Daniela Tomasino
Palermo, 15 luglio 2014 - Un grande successo il 390° Festino di Santa Rosalia, firmato da Monica Maimone: un festino dedicato alla determinazione e della forza delle donne palermitane, in ricordo della forza e della determinazione di Rosalia, giovane nobile normanna che scelse da sola il proprio destino, ribellandosi a quello che la sua famiglia stava costruendo per lei.

Tra le 60 donne palermitane testimoni del valore e dell’impegno del loro ruolo nei vari ambiti della vita pubblica e privata, reclutate da Maria Grazia Patronaggio per aprire il corteo trainando il carro della Santuzza anche Daniela Tomasino, attivista per i diritti umani ed LGBT in particolare, cofondatrice di Arcilesbica a Palermo, ex presidente di Arcigay Palermo, e responsabile della comunicazione del Palermo pride. A portare avanti il carro della Santuzza e, simbolicamente, l'intera città, un'esponente del movimento LGBT cittadino, movimento che in questi ultimi anni ha contribuito a cambiare in modo determinante il volto di Palermo. Se l'anno scorso la proiezione del logo del pride sulla Cattedrale, insieme a centinaia di immagini-simbolo di Palermo ha provocato polemiche strumentali e prive di fondamento, quest'anno un contributo ben più determinante al Festino non ha suscitato alcuna polemica. Segno di una città più matura, che ha saputo ben interpretare il suo ruolo naturale di città dalle mille identità, che convivono pacificamente.

Mirko Pace, presidente di Arcigay Palermo, dichiara: "È bello vedere che chi decide di raccontare Palermo, seppur nella festa della Santa Patrona, ormai non può più tacere una realtà sempre più visibile nella nostra città: quella della comunità LGBTI. L'anno scorso in una video installazione venne proiettato l'asterisco-simbolo del Palermo Pride mentre si parlava di amore universale; quest'anno, dovendo scegliere 60 donne per trainare il carro di Santa Rosalia, si è scelta una donna che ha fatto dell'impegno nel movimento LGBTI la sua scelta di vita: la ex presidente di Arcigay Palermo Daniela Tomasino. Siamo molto orgogliosi della sua presenza e felici che, nelle sue rappresentazioni ufficiali, Palermo si mostri come una città che valorizza le differenze."

Daniela Tomasino aggiunge: "E' stato un grande onore essere chiamata a contribuire a un rito che fa parte della storia e dell'anima della città, come testimoniano le 300.000 persone che hanno partecipato ieri notte al corteo che ha attraversato il centro da palazzo reale fino a mare"

Commenti