Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

FORMAZIONE PROFESSIONALE. CALANDRA: “BENE IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA”

Palermo, 1 luglio 2014 - “Il disegno di legge di riforma della formazione professionale in Sicilia presentato dall’assessore regionale all’Istruzione e Formazione, Nelli Scilabra, va nella giusta direzione. Finalmente si inizia a parlare di un sistema innovato e rispondente alle esigenze del nostro territorio, fondato sul coinvolgimento diretto delle aziende, della scuola e delle Università per migliorare il sistema economico e produttivo regionale”. A dichiararlo è Maurizio Calandra, segretario regionale di Confartigianato Sicilia. “Siamo pronti a fare la nostra parte - ha aggiunto Calandra- per sostenere il riordino di un settore che negli ultimi anni non ha brillato per trasparenza e per produttività. Ci aspettiamo che il Governo prosegua il percorso di cambiamento di uno dei settori strategici per lo sviluppo della nostra terra"

Commenti