Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

LEOLUCA ORLANDO VITTIMA DI UN ATTO INTIMIDATORIO, SOLIDARIETÀ' E SOSTEGNO

Solidarietà al Sindaco Leoluca Orlando vittima di un atto intimidatorio

Palermo, 18 luglio 2014 - Il sovrintendente Francesco Giambrone a nome di tutto il Teatro esprime solidarietà a Leoluca Orlando, Sindaco di Palermo e presidente della Fondazione Teatro Massimo, vittima di un ennesimo vile atto intimidatorio: “L'azione amministrativa volta a ripristinare percorsi di legalità e certezza delle regole – dichiara il sovrintendente Giambrone – evidentemente in questa città disturba chi nell'assenza di regole certe e di un controllo di legalità ha costruito interessi e trame criminali di malaffare. Piena solidarietà al Sindaco di Palermo anche a nome di tutta la Fondazione Teatro Massimo: l'impegno per la legalità e contro la criminalità deve essere e sarà impegno quotidiano di tutti noi”.



Commenti