Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MATRIMONIO CRISTIANO TRA DONNE: A PALERMO UN'AMERICANA E UNA PALERMITANA CON UNA CERIMONIA RELIGIOSA

Palermo, 5 luglio 2014 - Due donne, un'americana e una palermitana, oggi 5 luglio 2014 celebreranno il loro matrimonio, con una cerimonia religiosa cristiana, davanti a parenti e amici di tutto il mondo in una villa liberty nel pieno centro di Palermo. Le nozze civili sono avvenute la scorsa estate negli Stati Uniti, coronando finalmente il sogno di essere riconosciute almeno in uno dei due stati. Dopo 5 anni di viaggi, di lunghi periodi di separazione stanno finalmente per realizzare la loro vita insieme nel riconoscimento legale dello stato americano e presto chiederanno il riconoscimento con la trascrizione in Italia.

Commenti

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.