Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

MESSINA, DIFFIDA PER GRAVI RISCHI IGIENICO-SANITARI NEL RIONE MONTEPISELLI

Messina, 17/07/2014 - Il sottoscritto Placido Smedile n.q. di Consigliere della IV Circoscrizione e dirigente del Movimento Liberi Insieme ed a seguito della segnalazione degli abitanti del rione di Montepiselli, comunica la gravità della situazione igienica e sanitaria venutasi a creare nella sudetta zona, a causa dell’oramai congenito disservizio nella raccolta dei rifiuti urbani. Di fatto, come da fotografie che si allegano alla presente, i mezzi per la raccolta dei rifiuti raramente si vedono operativi in zona, costringendo i residenti a convivere con i cassonetti straripanti di rifiuti e la consequenziale massiccia presenza di animali ed insetti di ogni sorta.

Quanto sopra, aggiunto alla precaria situazione delle strade e delle vie presenti nel rione, con le canalette di deflusso delle acque piovane parzialmente intasate, destano seria preoccupazione ed espongono a seri pericoli per la propria incolumità, chi abita e frequenta la zona. Inoltre, si segnala che a nulla sono valse le diverse segnalazioni del sottoscritto e di altri rappresentanti istituzionali, circa quanto sopra denunziato.
Pertanto, la richiesta che la SS.VV. con urgenza predisponga opportuno sopralluogo, verifica e consequenziale intervento, al fine di mettere immediatamente in sicurezza il rione Montepiselli e le strade ricadenti in questa porzione di territorio comunale, garantendo l’immediata riattivazione del servizio di raccolta dei rifiuti con il conferimento in discarica degli stessi accantonati per le strade e fuori dai cassoni oramai da diversi giorni, e garantendo inoltre, la bonifica con la derattizzazione e disinfestazione del rione in oggetto, considerato i palesi e pericolosi rischi igienico-sanitari per la popolazione.

Commenti