Crollo delle nascite: un ddl del M5S all'Ars per aiutare le donne a decidere quando diventare mamme

Contrasto al crollo delle nascite, ddl all'Ars del M5S per aiutare le donne a preservare la fertilità in età non più giovanissima e a decidere con serenità quando diventare mamme PALERMO, 31/10/2025.  Dare alle donne la libertà di scegliere con maggiore serenità quando diventare madri e contrastare il forte calo delle nascite che interessa la Sicilia e l’intero Paese: è questo il duplice obiettivo del ddl del M5S appena presentato all'Ars, a firma della deputata Cristina Ciminnisi, che ha lavorato al testo con Martina Ardizzone, quando questa era ancora deputata 5 Stelle a Sala d'Ercole. La norma mira a favorire l'accesso delle donne al cosiddetto social freezing, ovvero la possibilità di conservare i propri ovociti in giovane età per avere figli in un momento successivo della vita tramite tecniche di procreazione medicalmente assistita. Molte donne, infatti, per motivi di lavoro, studio o difficoltà economiche, si trovano a rimandare la maternità, riducendo così le pro...

MESSINA: I CARABINIERI ARRESTANO DUE MESSINESI PER PRODUZIONE ILLECITA DI STUPEFACENTI

Messina, 21 luglio 2014 - Continua senza soste l’attività della Compagnia Carabinieri di Messina Sud per il contrasto ai reati in materia di sostanze stupefacenti. I militari del Nucleo Operativo, infatti, dopo aver rinvenuto in un terreno 8 piante di cannabis indica alte 1 metro e 80 centimetri circa l’una, recintate da una rete metallica ed abilmente occultate in un appezzamento abbandonato in Contrada Fornace, nel tardo pomeriggio di sabato 19 luglio, a seguito di lunghi ed attenti servizi di osservazione, hanno tratto in arresto i messinesi Antonino RAPISARDA e Roberto RONSISVALLE, rispettivamente classe 1992 e 1993, entrambi pregiudicati, i quali, sorpresi nell’atto di innaffiare le piante, sono stati bloccati dai Carabinieri appostati tra la vegetazione. Le piante sono state sottoposte a sequestro, mentre i giovani, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, sono stati ristretti agli arresti domiciliari, in attesa del rito direttissimo.

Commenti